Categories Uncategorized

Nuovo incontro della task force per Chianciano: più spazio al turismo congressuale e agli eventi

Il gruppo tecnico lavora per step, con l’obiettivo di tracciare una strategia di rilancio e di crescita, a partire dalla raccolta degli elementi per definire lo “Stato della Crisi”  in materia economica, occupazionale e sociale, individuando sia le debolezze del sistema, ma anche i punti di forza sui quali fare leva per riposizionare l’offerta  e sostenere nell’immediatezza la nuova stagione alle porte. È la linea strategica dell’ultimo incontro della task force tecnica per il rilancio di Chianciano Terme.

Tenutosi stamattina e coordinato dalla Regione Toscana, vi hanno preso parte l’assessore regionale alla Cultura, turismo e commercio Cristina Scaletti, i dirigenti regionali Paolo Bongini e Antonino Mario Melara,  insieme a provincia, giunta comunale e i rappresentanti degli Stabilimenti termali chiancianesi. Il tavolo, insediatosi lo scorso 9 dicembre punta alla pragmaticità: la priorità è la riattivazione dei lavori allo stabilimento Sillene  le piscine termali, il potenziamento della congressistica, l’incremento a medio termine delle presenze turistiche con  iniziative culturali e commerciali, come quelle dei Centri Commerciali Naturali ( i progetti dovranno essere presentati a partire dal prossimo 1° aprile 2012), l’inserimento nel circuito “Vetrina Toscana”, la rete regionale per trovare prodotti alimentari e artigianali della Toscana e la promozione dell’ Archeofest, il festival dell’archeologia attivato lo scorso anno e che ora sarà inserito nel programma delle “Notti dell’Archeologia”. A monte, la Regione ha previsto un piano di investimenti per il settore termale/ congressuale nel suo PRSE 2012-2015 ( piano regionale di sviluppo economico), predisposto un  “Progetto Chianciano”, e un “Contratto di Sviluppo Chianciano” con INVITALIA, oltre alla Misura regionale 1.5.D. POR – Programma Operativo Regionale.Tutto questo sarà oggetto di discussione la prossima settimana in un nuovo incontro, al quale parteciperanno i rappresentanti dei settori economici-produttivi chiancianesi.

Sara Lucaroni

Share
Published by
Sara Lucaroni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago