E’ ripartita da oltre una settimana l’attività di volontariato de “La compagnia delle parole”, organizzata dalla Croce Rossa di Monte San Savino.
Anche quest’anno i volontari sono impegnati ad allietare i pomeriggi degli anziani presenti nelle due case di riposo del capoluogo savinese e sono molteplici le attività che li vedono coinvolti: dalla lettura dei quotidiani ai disegni, dal canto ai piccoli lavoretti di bricolage e la “green therapy”, che altro non è che prendersi cura di fiori e piccole piante. Inoltre, nelle ore della “compagnia”, ci si dedica al gioco delle carte e degli scacchi.
Non manca l’elemento basilare dell’attività, vale a dire l’ascolto degli anziani nonchè la ricerca e la consegna a domicilio di libri e riviste che vengono letti collettivamente durante le ore passate alle case di riposo. Spesso vengono coinvolti anche i parenti e i bambini degli assistiti e il tutto rappresenta un’alternativa stimolante per gli ospiti e rompe la concezione classica delle residenze sanitarie assistite.
Il gruppo della “compagnia”, già attivo da qualche anno, è cresciuto ed è riuscito a coinvolgere sempre più persone ma ha bisogno di volontari qualunque sia il tempo che possano concedere all’attività.
Coloro che sono interessati a partecipare o, semplicemente, a saperne di più, possono contattare telefonicamente la Croce Rosa savinese e il coordinatore dell’attività, Bruno Milaneschi, al numero 0575-843110 oppure inviare una mail a questo indirizzo: cl.montesansavino@cri.it.