Categories Uncategorized

Mazzeo (Rifondazione) sulle biomasse a Renaia

Come riportato da un recente comunicato del “comitato tutela Cortona” le centrali a biomasse della Renaia sono pronte a ripartire a pieno regime. Si tratta a nostro avviso di un fatto preoccupante che deve suscitare una ferma reazione dell’opinione pubblica con la politica che deve svolgere il suo ruolo. Le biomasse rappresentano un danno sotto molteplici punti di vista.

Hanno una rendita in termini di energia elettrica prodotta molto limitata, la loro funzionalità economica è puramente speculativa volta ad intercettare contributi pubblici (che paghiamo quindi noi!), impoverisce le nostre terre, il sostentamento quindi di un’agricoltura sana e sostenibile nel medio-lungo periodo. Questa fase può essere anche occasione per discutere di quanto sta avvenendo anche nelle centrali a biogas, aprendo una discussione più ampia, tutto nell’interesse del territorio. Sulle emissioni inquinanti e sul “digestato” (che è un rifiuto!) di quelle centrali numerosi studi hanno dimostrato il loro gravoso potenziale negativo per la salute pubblica. Nel complesso, questa è la realtà e la situazione con cui ci dobbiamo ad oggi misurare. Pensare che la questione sia riconducibile a diatribe tra il comitato tutela di Cortona e l’imprenditoria che ruota attorno a queste centrali sarebbe un danno enorme ed una sconfitta per tutta la comunità di Cortona. Una comunità appunto, che deve farsi carico della propria salute, della propria terra e della propria economia. Farsi carico significa intervenire attivamente, non lasciare solo il comitato in questa battaglia, esprimersi pubblicamente quando si ricoprono incarichi politici amministrativi o di partito per vivacizzare il dibattito e sensibilizzare l’opinione pubblica. Anche in questo caso noi comunisti ci esponiamo e diciamo chiaramente da che parte vogliamo stare, dove vogliamo portare questo territorio in futuro. Ci adopereremo per mettere in pratica questa linea politica, che non è ideologica, ma di buon senso, affinché si crei il più ampio fronte possibile per raggiungere un obiettivo fondamentale per Cortona.

Andrea Mazzeo – segretario Rifondazione Comunista

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago