Categories Uncategorized

Inverno 2012-2013: piogge molto sopra la media, recuperato gran parte del gap idrico

Da inizio anno 25 giorni di pioggia su 68 sono la cifra di questa seconda parte dell’inverno chianino, decisamente all’insegna dell’acqua. Febbraio e marzo sono, per le medie climatiche dell’aretino, mesi avari di precipitazioni e le frequenti condizioni alto pressorie caratterizzano notti gelide. In quest’ultimo periodo non è stato così e si sta vivendo una marcata anomalia nelle condizioni meteo-climatiche. Stanno difatti prevalendo correnti perturbate occidentali (più consone alla stagione autunnale) con piogge frequenti e talvolta abbondanti, e solo in alcune fasi, neve in montagna.

Il surplus degli ultimi sei mesi va oramai decisamente a colmare le lacune precipitative che avevamo sopportato tra il 2011 e buona parte del 2012. Basti pensare che nel bimestre gennaio-febbraio 2013 si sono totalizzati circa 300mm di pioggia, triplicando la media di Arezzo nello stesso periodo.
Nettamente sopra i canoni climatici anche l’ultimo trimestre del 2012 che ha fatto segnare un accumulo prossimo ai 500mm contro i 300mm della media climatica.

Il trend per i prossimi giorni non cambia. Saranno ancora le umide correnti oceaniche a farla da padrone, dispensando piogge intermittenti almeno sino al 14 marzo, poi le precipitazioni cesseranno quasi del tutto ma si aprirà una fase (3-4 giorni) di freddo e gelo notturno a causa dell’invasione di aria artica attualmente in giacenza sul nord-Europa.
Occorrerà attendere probabilmente la scadenza astrologica dell’inverno (il 21 marzo) per cominciare a saggiare gradualmente i  primi tepori primaverili.

Ricordo che è possibile consultare informazioni sulle condizioni meteo in tempo reale attraverso due stazioni meteorologiche (Cortona e Manciano di Castiglion F.no) al seguente link: http://www.bfpmeteo.it/castiglion/meteo.htm

Francesco Paolo Barile

Share
Published by
Francesco Paolo Barile

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago