Categories Uncategorized

Foiano: Concorso di Pittura Estemporanea

A Foiano, l’11 Settembre prossimo.

REGOLAMENTO

art. 1 Sono ammessi al concorso artisti italiani e stranieri.
art. 2 Ogni artista potrà partecipare con una sola opera eseguita con qualsiasi tecnica su supporti propri. Il timbro dell’Organizzazione, posto sulla parte posteriore della tela, non dovrà risultare coperto da segni o dal colore.
art. 3 Il concorso si svolgerà il giorno 11 settembre 2011. La timbratura dei supporti dei partecipanti avverrà dalle ore 8,00 alle ore 10,00 e la consegna delle opere finite dovrà avvenire inderogabilmente entro le ore 16,30 dello stesso giorno. Alla consegna ogni opera verrà numerata progressivamente per consentire la successiva identificazione.

art. 4 La timbratura delle tele (min. 40×60, max 100×100) verrà effettuata presso la Galleria “Furio del Furia” di Via Solferino n. 9 e le opere saranno consegnate presso la Biblioteca Comunale entro le ore 16,30. I dipinti dovranno essere decorosamente incorniciati e corredati di attaccaglia.
art. 5 Alcuni membri dell’Organizzazione vigileranno affinché le opere siano realizzate in loco.
art. 6 I pittori che non rispettano l’indicazione prevista dall’art. 5 verranno automaticamente esclusi dal premio.
art. 7 Le opere saranno firmate dagli artisti dopo la premiazione. Non saranno accettati quadri con firma apposta prima di tale termine.
art. 8 Una giuria nominata dall’Organizzazione, procederà a formulare la graduatoria per l’assegnazione dei premi. Il giudizio di tale giuria è insindacabile ed inappellabile.
art. 9 La premiazione delle opere verrà effettuata domenica alle ore 17,30 nella Sala Conferenze della Biblioteca.
art. 10 La quota di iscrizione é di € 10,00 che dovrà essere versata al momento della timbratura dei supporti. La quota comprende anche un buono pasto che verrà distribuito al momento dell’iscrizione.
art. 11 Tutti gli artisti, dopo la premiazione potranno esporre le proprie opere in Piazza Cavour fino alle ore 23,00 e potranno, a loro discrezione, essere vendute.
art. 12 L’organizzazione, pur assicurando la più diligente cura nella conservazione delle opere, non assume responsabilità per eventuali danni, furti o smarrimenti che dovessero verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
art. 13 L’adesione al concorso comporta la completa ed incondizionata accettazione delle norme del presente regolamento.
art. 14 L’estemporanea ha come soggetto ispiratore il paese di Foiano della Chiana

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags agenda

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago