Per la Valdichiana un dato in linea con i risultati della Toscana e del resto della provincia di Arezzo al Referendum Costituzionale, sia per l’affluenza (molto alta), sia per il Sì che ha prevalso sul No in quasi tutti i Comuni. Nella nostra regione il Sì ha raccolto una percentuale di circa il 52.5%, simile ai numeri visti nella nostra vallata dove si fa notare solo la vittoria risicata del No a Castiglion Fiorentino. Toscana e Valdichiana sono quindi in controtendenza, visto che il No ha ottenuto nel complesso del territorio italiano una percentuale vicina al 60%.
DATO NAZIONALE – SI 40.6%; No 59.4% – affl: 68%
CORTONA – (30/30) SI 52.80% NO 47.20% – affl: – 72.45%
CASTIGLION FIORENTINO – (13/13) SI 49.14% NO 50.86% – affl: 74.83%
CIVITELLA – (11/11) SI 54.10% NO 45.90% – affl: 77.19%
FOIANO – (8/8) SI 51.36% NO 48.64% – affl: 71.30%
LUCIGNANO – (4/4) SI 55.41% NO 44.59% – affl: 73.79%
MARCIANO – (4/4) SI 50.51% NO 49.49% – affl: 71.57%
MONTE SAN SAVINO – (8/8) SI 52.87% NO 47.13% – affl: 74.31%
MONTEPULCIANO – (16/16) SI 54.63% NO 45.37% – affl: 73.90%
CHIANCIANO – (8/8) SI 53.93% NO 46.07% – affl: 70.78%
CHIUSI – (11/11) SI 56.30% NO 43.70% – affl: 77.28%
SINALUNGA – (13/13) SI 54.90% NO 45.10% – affl: 73.86%
TORRITA – (7/7) SI 60.32% NO 39.68% – affl: 75.19%