Categories Uncategorized

Cortona entra a far parte della «Comunità del cibo della Valdichiana»

Con l’ok del consiglio comunale, Cortona entra a far parte della «Comunità del cibo della Valdichiana», un’associazione che punta alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio secondo quanto previsto dalla legge 194 del 2005 sulle «Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e agroalimentare».

La «Comunità del cibo della Valdichiana» include i Comuni dell’area Valdichiana aretina e senese, associazioni di categoria, agricoltori e allevatori, gruppi di acquisto solidale, istituti scolastici e universitari, centri di ricerca, associazioni per la tutela della qualità della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, mense scolastiche, ospedali, esercizi di ristorazione, commerciali, ma anche industrie e imprese artigiane agrarie e alimentari che abbiano sede nei territori dei Comuni di: Arezzo, Castiglion Fiorentino, Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Civitella in Valdichiana, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana, Montepulciano, Monte San Savino, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Trequanda, Torrita di Siena e ovviamente Cortona.

Lo scopo di questa associazione è quello di proteggere la biodiversità e migliorare le condizioni di vita dei cittadini. Fra i principi chiave ci sono quelli del recupero e la trasmissione di conoscenze sulle risorse genetiche di interesse alimentare ed agrario; la realizzazione di forme di filiera corta, di vendita diretta, di scambio e di acquisto di prodotti agricoli e alimentari nell’ambito di circuiti locali; lo studio e la diffusione di pratiche proprie dell’agricoltura a basso impatto ambientale con un minore utilizzo di imballaggi; la realizzazione di orti sociali, urbani e collettivi, quali strumenti di valorizzazione delle varietà locali, l’educazione allambiente e la progettazione dello sviluppo in chiave sostenibile.

«Con l’approvazione unanime all’ultimo consiglio comunale, anche Cortona entra a far parte della ‘Comunità del cibo della Valdichiana’ – dichiara l’assessore all’Agricoltura Paolo Rossi – è un successo per tutto il territorio, visto che questo nuovo attore sarà in campo per la promozione di tutte le eccellenze agricole e alimentari locali, mi auguro che tutte le idee espresse da questo importante ambito possano aiutare, migliorare e dare risalto a tutte le nostre bellezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche. Auspico che la Comunità sia centrale e sinergica per lo sviluppo del territorio».

«È una ulteriore iniziativa che testimonia il nostro impegno per la tutela e la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari – dichiara il sindaco Luciano Meoni – si tratta di un comparto fondamentale per la nostra identità ma anche per la crescita e lo sviluppo del territorio».

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago