Categories Uncategorized

Come fè ne manca ‘n pezzo

{rokbox title=|  ::  |}images/caos1/cortonanight.jpg{/rokbox}

Buona sera Sindaco Vignini, al fine di non perdere la mia fama di rompiscatole, eccomi di nuovo. Sono conscia che il momento politico la vede impegnato su ben altri fronti, ma pur sapendo che mi inimicherò qualcuno, non ce la faccio proprio a tacere. Veniamo al punto; ho seguito con grande interesse i preparativi per l’arrivo a Cortona della collezione del Louvre ed ho apprezzato molto come è stato organizzato tutto l’evento, l’importante collaborazione con Feltrinelli, lo stesso rapporto con il museo francese e ovviamente la bellezza dei reperti giunti al Maec.

 

Pur essendo lontani dai miei ricordi delle domeniche Cortonesi di qualche anno fa, le posso dire comunque, da commerciante, che ieri, forse complice il bel tempo, si è mosso qualcosa, nel senso che l’affluenza nella città è stata decisamente superiore a quella di domenica scorsa, quando piazza del Comune e via Nazionale erano quasi deserte, forse sabaglierò, ma credo che buona parte del merito, vada proprio a questa mostra eccezionale. Ora le si domanderà: “Bene, dove è il problema?”, il problema caro Sindaco è che più della metà dei negozi sono chiusi e lo spettacolo che si offre a chi arriva, non incentiva sicuramente i visitatori di oggi a trascorrere nuovamente una domenica a Cortona. E’ ovvio, che l’importanza di questa città va ben oltre le offerte commerciali, che il turista può o non può trovare, ma non poteva essere emessa un’ordinanza comunale nella quale invitare i commercianti, se non altro, ad aprire ed accendere le vetrine dal primo weekend di Marzo, proprio in funzione dell’apertura delle sale espositive del Maec dedicate ai pezzi del Louvre? Partendo dal presupposto che, per quanto mi riguarda, è al limite dello scandalo che certe attività chiudano per mesi e che i negozi non siano sempre aperti la domenica, capisco però che su questo fronte si può fare ben poco, ma la tristezza di Piazza del Comune con le saracinesche abbassate, stride davvero molto con quella poca gente che finalmente oggi a Cortona c’è.Ringraziandola per l’attenzione, che conoscendola, lei presterà a queste mie parole, le porgo i miei più cordiali saluti.                                                                                                                                                                                   

 

 

Veronica Menchetti

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags pezzo

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago