Mi fa molto piacere l’intervento di Andrea Mazeo sulle nostre leopoldine. Proprio in questi giorni sto preparando un’interrogazione da presentare sia in consiglio comunale sia in consiglio regionale. Sto vedendo con i miei occhi lo stato in cui versano le leopoldine e sto ricevendo numerose segnalazioni ed accorati appelli per salvaguardare quello che a parere di tutti è un patrimonio di inestimabile valore storico culturale, là dentro ci sta la storia non solo dell architettura Toscana ma anche e soprattutto la storia dei nostri padri, storie di sacrificio e di lavoro, storie di amori, insomma storie di vita, che oggi come non mai potrebbero guidarci fuori da questi particolari momenti ed essere occasione di sviluppo e di lavoro.
Salvaguardare le leopoldine deve essere un impegno forte e globale da parte di tutte le forze politiche , non come giustamente segnala Mazzeo per la ricerca di un consenso ma semplicemente per amore verso la propria terra. Non so quello che noi come politica locale potremmo fare di certo possiamo e dobbiamo accendere i riflettori su questo scempio ai danni della storia, il sottoscritto ed il mio partito Fratelli D’Italia faranno tutto quello che è nelle nostre possibilità per cambiare il corso degli eventi e ridare lustro ad un patrimonio che non deve e non può essere abbandonato.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
Mi fa molto piacere constatare che ci sia una volontà d'intenti generale come testimonia Nicola Carini in questo comunicato. Non trattandosi di propaganda spicciola a me non interessa nulla fare differenziazioni politiche. Voglio, pretendo, che le istituzioni si interessino all'argomento e non facciano cadere tutto sotto silenzio. Quanto ha fatto il consigliere Carini auspico sia fatto da tutti coloro che ricoprono incarichi amministrativi per prenderci tutti l'impegno di adoperarci immediatamente per la soluzione del problema. Saluti
Ottimo lavoro,Nicola!