Categories Turismo&libri

UN’ESTATE ALLE TERME IN BURGENLAND

TERME

Benessere è la parola d’ordine in Burgenland, che vanta una folta presenza di strutture termali dove adulti e bambini amano ritemprarsi nel periodo invernale…ma anche in estate! Il St. Martins Therme & Lodge a Frauenkirchen offre un’ampia area balneabile che, fino a settembre, ospita gli amanti dell’estate nella “Summer Island”, una vera e propria spiaggia artificiale in cui si può fare il bagno, godersi il sole e bere qualcosa di fresco servendosi al Beach Bar. I ranger del St. Martins organizzano appassionanti safari attorno al lago di Neusiedl per ammirare i cinghiali della steppa, uccelli selvatici e gli ultimi esemplari di cavalli selvatici. Indoor, un vasto programma wellness con l’area termale e il reparto cosmetico (www.stmartins.at). Le Terme Solari di Lutzmannsburg-Frankenau rappresentano il divertimento in famiglia per eccellenza, grazie alla presenza del mega scivolo di 270 metri e della Splash Pool, della Bobby Car Race e del castello gonfiabile, con tanti tipi di attrazioni acquatiche e un’area per lettini esposta al sole e simile a un parco. I genitori possono rilassarsi nel “Relax World”, mentre il “Mondo del Bambino” è stato creato su misura per le esigenze di neonati e bambini (www.sonnentherme.com). Anche le Terme della Famiglia Reiters a Stegersbach riservano un’ampia offerta per grandi e piccini: 14 piscine tra cui alcune specifiche per neonati, bambini piccoli e più grandi, una grande piscina termale con un torrente, vasca idromassaggio, due piscine esterne con cascata, una piscina a onde e una piscina olimpionica. A disposizione degli ospiti anche un’ampia sauna e un’area relax con numerose cabine per la sauna e bagno turco. Come se non bastasse,appena fuori dalla porta è presente il più grande campo da golf dell’Austria (www.dietherme.com). Il resort termale Avita Therme Bad Tatzmannsdorf è ispirato allo spiccato culto delle terme e della bellezza degli antichi romani. L’accogliente, calda acqua termale che sgorga da 900 metri di profondità offre un’ampia varietà di applicazioni sanitarie e di relax. Nella sauna “Il giardino dell’Eden”, con le sue cinque saune a tema, la cascata, il laghetto, il giardino roccioso e ampia area sdraio, il relax è assicurato 365 giorni l’anno (www.avita.at). Laguna termale, villaggio sauna e Schaffelbad garantiscono il relax nelle terme di Loipersdorf. Fino ad ottobre, nell’ampia area esterna di 23.000 m² gli ospiti possono saziare a dovere la fame di estate, sole e divertimento in acqua. E, nella grotta di sale, le salgemme Himalayane di 250 milioni creano un microclima come in una miniera di sale all’interno della montagna (www.therme.at).www.burgenland.info

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago