Categories Turismo&libri

SPOON AL RISTORANTE BORGO SAN JACOPO

Spoon

Il ristorante gourmet ‘Borgo San Jacopo’ della Lungarno Collection di Firenze ospita fino a gennaio 2016 chef stellati dando vita a cene tematiche per celebrare il momento di convivialità più bello: quello della tavola. Un menu a quattro portate creato da uno chef stellato ospite che lavora nella cucina del ristorante Borgo San Jacopo insieme allo chef di casa Peter Brunel, a un giornalista esperto di gastronomia e a Loretta Fanella, nota chef pasticcera. Grandi personaggi e tanto entusiasmo in cucina… e in sala per soli sessanta ospiti che per primi prenotano il proprio tavolo. Il cucchiaio è la posata protagonista delle serate (da qui il nome Spoon dell’evento) che ha visto di recente come chef ospite Nino di Costanzo (2 stelle Michelin) e il giornalista e scrittore Alberto Schieppati. Ecco il menu della serata: Aperitivo di benvenuto a cura di Peter Brunel e Alberto Schieppati accompagnato da Trento Doc Perlé 2008 Magnum, Gambero rosso con arance e cremoso di bufala (Nino Di Costanzo) in abbinamento sempre a Trento Doc Perlé 2008 Magnum, ‘Cucchiaio’ Riso di semola alla carbonara di seppia (Nino Di Costanzo) – Trento Doc Riserva Lunelli 2006, Il piccione e il “vino Sagrantino” – (Peter Brunel) – Carapace Sagrantino di Montefalco 2009 Tenute Lunelli, ‘Profumo d’autunno – cachi, castagne, liquirizia e limone” (Alberto Schieppati interpreta Loretta Fanella) – Passito Montefalco Sagrantino 2011 Tenute Lunelli. A seguire Trento doc Riserva del Fondatore Giulio Ferrari, Grappa Segnana Metodo Solera Ferrari. Ogni menu delle serate in programma si ispira al tema dell’Expo – Nutrire il pianeta, Energia per la vita. Un tema già molto caro alla Lungarno Collection che sta celebrando questo evento con un’installazione artistica in Vicolo dell’Oro ad essa fortemente legata, dall’evocativo titolo “Spoon I eat earth”, affidata al designer  Simone D’Auria che ha individuato nel cucchiaio il simbolo perfetto  per comunicare il concetto di nutrimento. Calendario delle prossime serate spoon: 9 novembre – Chef ospite Giancarlo Per bellini – Casa Perbellini, Verona (2 Stelle Michelin); 30 novembre – Chef ospite Pino Cuttaia – La Madia, Licata (2 Stelle Michelin); 11 gennaio – Chef ospite Emanuele Scarello – Agli Amici, Udine ( 2 Stelle Michelin).

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago