Turismo&libri

Luigi Incrocci è il nuovo chef dell’Hotel Sina Villa Medici

Luigi Incrocci, mugellano doc, forte delle esperienze acquisite in un lungo e prestigioso viaggio iniziato con Maestri come Roger Vergé e Gualtiero Marchesi, e consolidato alla guida di alcune fra le più importanti cucine italiane, è il nuovo chef de ‘Il Giardino’, il ristorante del boutique Sina Villa Medici di Firenze, Autograph Collection Hotels.

Collocato all’interno di uno spazio privilegiato, quasi un piccolo parco dotato di piscina, con siepi e piante lussureggianti, questo luogo si rivela nel suo scenario unica meta ideale per gli appassionati dell’arte culinaria a 5 stelle, dove la capacità e la maestria di Luigi Incrocci crea piatti tradizionali in veste contemporanea.

Il mio obiettivo è quello di stupire con semplicità – esordisce Luigi – da buon toscano amo la genuinità vera, quella che corrisponde alla qualità, al rispetto degli alimenti, alla stagionalità. Nel mio lavoro spesso punto alla rielaborazione di ricette tradizionali, ponendomi l’obiettivo di esaltarne i sapori e le peculiarità nascoste. Sicuramente, da toscano sanguigno, non disdegno giocare con gli abbinamenti, ma sempre nel rispetto della qualità”.

La tradizione è il punto di partenza della mia proposta culinaria. Non a caso nel menu de ‘Il Giardino’ proponiamo ‘I tortelli di patate del Mugello con ragù di cortile olive nere e noci, un piatto che ha fatto la storia culinaria mugellana, tra l’altro molto apprezzato dalla nostra clientela. Tradizione si unisce alla perfezione a Territorio come si evince anche da altre proposte nella nostra carta a partire dal Galletto ruspante al mattone marinato al finocchietto o l’immancabile Bistecca ‘Giglio Fiorentino’ al carbone, ovviamente minimo 1 kg. E’ scontato che senza Amore per la cucina la Tradizione e il Territorio non vengono esaltati nelle mie ricette. Senza amore, come nella vita, non esiste cucina”.

Una cucina quella di Luigi che non si limita a parlare della sua terra toscana,  che per storia, tradizione e cultura riesce ad esprimere piatti che hanno un carattere, un’intensità e dei profumi unici al mondo,  ma volge lo sguardo verso altre deliziose proposte a cominciare dal Baccalà sfogliato, patate all’olio e pomodoro confit o il Risotto carnaroli aglio e olio, tartare di gamberoni, frutto della passione.

Un rapporto imprescindibile della cucina di Incrocci è quello con l’olio extravergine d’oliva.

L’olio extra vergine d’oliva è per il sottoscritto un elemento fondamentale per dare carattere a molti miei piatti  – conclude Luigi – un prodotto selezionato che non manca mai nella mia cucina, fondamentale per donare emozioni al nostro palato. La cosa più importante è amarlo senza destrutturarlo”.

Ad affiancare Luigi Incrocci al Sina Hotel Villa Medici una giovane brigata con l’emergente pastry chef Fabio Chieca e i suoi indimenticabili ‘Noce di cocco in giardino’ e ‘Il sigaro che ricorda il tiramisù’, mentre i sala coordina il dinamico e competente sommelier Federico Fametti.

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago