Top Ten
di AA.VV, Sellerio Editore (€ 14.00)
di Robert M. Pirsig, Adelphi (€ 12.00)
di Federico Moccia, Nord (€ 18.00)
di Francesca Cavallo e Elena Favilli, Mondadori (€ 19.00)
di Jay Asher, Mondadori (€ 17.00)
di Giovan Battista Brunori, Edizioni Paoline (€ 9.90)
di Paula Hawkins, Piemme (€ 9.90)
di Jo Nesbø , Einaudi (€ 22.00)
a cura di Luigi Zangheri, Olschki Editore (€ 44.00)
di Alan Friedman, Newton Compton (€ 12.90)
LO SCAFFALE
IN TRASFERTA A PARIGI
di Luigi Garlando, Il Battello a Vapore (€ 7.90)
Tommi e i suoi compagni non sono riusciti a conquistare il primo posto nella finalissima di campionato, ma il loro umore è alle stelle: l’allenatore, infatti, ha annunciato che porterà tutti a Parigi, dove i ragazzi disputeranno un piccolo mondiale di calcio. Per le Cipolline sarà una trasferta? all’ultimo rigore. Luigi Garlando è un autore “fuoriclasse”: con il Battello a Vapore ha pubblicato anche “Mio papà scrive la guerra” – vincitore del Premio Cento 2005 – e, nella serie Arancio, “Da grande farò il calciatore” (oltre 45.000 copie vendute) e “La vita è una bomba!” (oltre 30.000 copie vendute). GOL è diventata una delle serie di maggior successo del Battello a Vapore.
GESTIRE LO STRESS
di Agnese Mariotti, Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 9.90)
Gli effetti dello stress sul nostro corpo sono deleteri e includono tra l’altro dermatiti, malattie cardiovascolari, obesità, diabete, depressione e cancro. Nel linguaggio comune si parla di stress ogni volta che ci si trova in difficoltà, riducendolo così a un semplice stato di irritazione e disappunto. Ma siamo sicuri di sapere esattamente che cos’è lo stress? Quando possiamo davvero dirci stressati e quale impatto ha questo disturbo sulla nostra salute? Gestire lo stress spiega in maniera semplice e chiara in che modo il nostro organismo viene indebolito dallo stress, predisponendolo a varie malattie. Il cervello tuttavia può anche essere un valido alleato per tenere sotto controllo questa onnipresente fonte di disturbi. Attraverso tecniche come la mindfulness, il respiro, la meditazione, l’attività fisica, il massaggio e altri metodi, Agnese Mariotti incoraggia ad affrontare lo stress, anziché subirlo, e accompagna passo a passo con leggerezza verso una maggiore serenità.
VILLE E GIARDINI MEDICEI IN TOSCANA
Atti del Convegno Internazionale a cura di Luigi Zangheri; L.Olschki Editore (€ 27.00)
Il convegno sull’influenza delle ville e dei giardini medicei nell’arte dei giardini è il frutto di una riunione a Firenze, nel 2004, del ‘Comitato scientifico internazionale ICOMOS-IFLA sui paesaggi culturali’. In quell’occasione i membri del Comitato trattarono sulla rivelazione e sulla valorizzazione degli elementi di origine medicea in residenze e giardini geograficamente e culturalmente lontani confermando il valore dell’inserimento delle ‘Ville e giardini in Toscana’ nella Lista del patrimonio mondiale.
Claudio Zeni
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…