Turismo&libri

Libri Top Ten e Lo Scaffale

Top Ten

 

  1. Perché l’Italia non si ferma

di Matteo Renzi, Feltrinelli  (€ 16.00)

 

  1. Bésame mucho. Come crescere i vostri figli con amore

di Carlos Gonzàlez, Coleman (€ 18.50)

 

  1. La rete di protezione

di Andrea Camilleri, Sellerio Editore  (€ 14.00)

 

  1. Le otto montagne

di Paolo Cognetti, Einaudi  (€ 18.50)

 

  1. La strega

di Camilla Lackberg, Marsilio  (€ 19.90)

 

  1. Rondini d’inverno. Sipario per il commissario Ricciardi

di Maurizio De Giovanni, Einaudi  (€ 19.00)

 

  1. La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola

di Raphaelle Giordano, Garzanti Libri  (€ 16.90)

 

  1. La schiappa

di Jerry Spinelli, Mondadori (€ 10.00)

 

  1. Criceti in fuga – La valle delle primule rosse

di Alex Fielding, Sonda Edizioni (€ 12.00)

 

  1. The secret

di Rhonda Byne, Macro Edizioni (€ 18.60)

 

 

LO SCAFFALE

 

ERBE SPONTANEE IN TAVOLA

di Annalisa Malerba, Sonda Edizioni (€ 19.90)

Malerbe, erbacce, incolti, piante infestanti… i termini dispregiativi si sprecano. Eppure l’agricoltura biologica parla di «erbe accompagnatrici», sottolineandone il ruolo imprescindibile. In effetti le erbe spontanee sono belle e profumate, oltre che saporite: amaranto, equiseto, erba cipollina, menta, ortica, papavero, pratolina, tarassaco e violetta; ma anche centocchio, consolida, falsa ortica, farinello, parietaria, porcellana e rovo. Foglie, steli, boccioli e fiori da conoscere e riconoscere nei prati, sul ciglio della strada e ovunque la vegetazione spontanea l’abbia vinta sulla cementificazione. Da raccogliere, conservare e soprattutto cucinare, secondo stagione. Tutte sono infatti protagoniste di un originale ricettario 100% vegetale, in cui l’autrice, con la complicità di un’amica fotografa a immortalare ogni volta il piatto, spazia dal salato al dolce, accosta consistenze e profumi insoliti, elabora piatti senza glutine e crudisti, spargendo generosamente informazioni botaniche, storiche e nutrizionali oltre che fitoalimurgiche. Fotografie di Carla Leni.

 

 

VIVERE A COLORI

di Cristina Bonaldi, Edizioni Paoline (€ 15.00)

Arriva in libreria una straordinaria testimonianza di fede e voglia di vivere: la vicenda di Angelica Tiraboschi, morta a 19 anni, dopo una malattia accolta come “dono”. Nell’introduzione l’autore, Cristian Bonaldi, fa subito riferimento all’apparente paradosso di una malattia vissuta come dono: “Sembrerebbe un controsenso pazzesco, quasi una bestemmia, chiamare la malattia un dono. Eppure, quando avremo la visione chiara di tutte le peripezie che [Angelica] ha vissuto, forse riusciremo a cogliere la verità di questa affermazione”. Angelica Tiraboschi muore il 29 agosto 2015, dopo 14 mesi di lotta contro un cancro al seno. Giovane dalla forte personalità, alimenta il suo rapporto con Dio tramite la preghiera, la meditazione e l’appartenenza al Movimento del Rinnovamento nello Spirito Santo. Ha una grande voglia di vivere e ripete spesso ai suoi coetanei che “è troppo breve il tempo che abbiamo e non vale la pena sprecarlo in cose tristi e inutili. Ogni vita è importante non per quanto dura, ma per l’intensità del suo passaggio”. Il volume riporta le testimonianze e i ricordi di chi ha avvicinato Angelica e ha potuto constatare il suo abbandono incondizionato alla volontà di Dio.

 

 

LE SORELLE TALPA E IL MARE DI GRANO

di Roslyn Schwartz,  Edizioni Il Punto D’Incontro (€ 6.20)

È un nuovo giorno per le Sorelle Talpa e di sicuro sarà un giorno tutto d’oro! Perché? Perché quando le sorelline sbucano dalla loro tana, si trovano immerse in un bellissimo e dorato mare di grano! E quale miglior occasione per divertirsi? Infatti le Sorelle Talpa non se lo fanno ripetere due volte e subito si lanciano all’esplorazione. Le irresistibili avventure delle Sorelle Talpa sono un invito al divertimento, all’immaginazione e alla fiducia. L’inalterabile ottimismo delle piccole talpe è contagioso e ha la capacità di portare il sorriso sul volto di tutti, grandi e piccini. “Esistono creature molto piccole con grandi cuori!”. Età di lettura: a partire dai 4 anni.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago