Top Ten
di Antonio Scurati, Bompiani (€ 24.00)
di Nadia Toffa, Mondadori (€ 18.00)
di Stefania Auci, Nord (€ 18.00)
di Andrea Camilleri, Sellerio Editore (€ 14.00)
di Andrea Camilleri, Sellerio Editore (€ 8.00)
di Federico Pace, Einaudi (€ 14.00)
di Jean-Pierre Willem, Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 7.90)
di Stefano Mancuso, Laterza (€ 12.00)
di Marco Lodesani, Avenue Media (€ 32.00)
di Giorgio Podestà, Editore Graphe.it (€10.00)
LO SCAFFALE
LA GUIDA THE WINEHUNTER AWARD 2019
Consultabile on line la prestigiosa guida alle eccellenze vitivinicole e culinarie selezionate dal WineHunter Helmuth Köcher. Per la categoria Wines sono 2.900 i vincitori degli Award Rosso e Gold, con circa 800 etichette in più degustate rispetto al 2018. Nelle categorie Culinaria, Aquavitae e Beerpassion su oltre 500 prodotti degustati sono 363 i premiati con gli Award Rosso e Gold. La “caccia al miglior vino e prodotto gastronomico” del WineHunter Helmuth Köcher è terminata. Da oggi sono ufficiali i vincitori degli Award Rosso e Gold individuati dal fondatore di Merano WineFestival (8-12 novembre 2019) e dalle sue commissioni d’assaggio. Una selezione durata un intero anno, che si inserisce in un progetto di ricerca costante e mirata a individuare le eccellenze nel panorama vitivinicolo e gastronomico italiano. La guida, rinnovata anche nella veste grafica, è consultabile gratuitamente su award.winehunter.it Semplice e intuitiva è dotata di vari filtri per selezionare i prodotti in base alla categoria o al riconoscimento vinto.
12 STRUMENTI PER FARSI ASCOLTARE DAI BAMBINI
di Marie Poulhalec, Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 6.90)
Non è sempre facile catturare l’attenzione dei bambini. Certo, ci sentono parlare, ma non sempre ci ascoltano. È un problema che insegnanti e genitori conoscono bene, soprattutto quando si tratta di spiegare una lezione o di invitarli a fare i compiti.
Ascoltare e prestare attenzione sono abilità che i bambini possono apprendere, proprio come imparano a camminare o a leggere. 12 strumenti per farsi ascoltare dai bambini presenta metodi semplici, divertenti ed efficaci per aiutare i bambini a sviluppare queste abilità.
Il canto, la musica, i disegni, la corretta comunicazione, ma anche esercizi di rilassamento, il gioco e la ginnastica mentale: che siate genitori o insegnanti, attraverso una serie di esercizi pratici riuscirete a catturare, mantenere e sviluppare l’attenzione dei vostri bambini, aiutandoli a crescere e a raggiungere traguardi sempre più alti, nella vita sociale e professionale.
E ricordate che più siamo attenti e ascoltiamo, svolgendo tutte le nostre attività con piena consapevolezza, maggiore sarà la nostra soddisfazione e il nostro benessere.
Claudio Zeni
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…