Turismo&libri

Libri Top Ten e Lo Scaffale

Top Ten

 

 

  1. Il figlio del secolo

di Antonio Scurati, Bompiani  (€ 24.00)

 

  1. Un capitano

di Francesco Totti, Poalo Condò, Rizzoli (€ 21.00)

 

  1. La politica internazionale dal XX al XXI secolo

di Guido Formigoni, Il Mulino  (€ 27.00)

 

  1. Le assaggiatrici

di Rosella Postorino, Feltrinelli  (€17.00)

 

  1. Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali

di Matteo Lancini, Centro Studi Erickson (€16.50)

 

  1. Preghiera del mare

di Khaled Hosseini, SEM (€ 15.00)

 

  1. Il lago dove nacque Zarathustra. Guida letteraria di Orta

di Nicola Fantini,Laura Pariani, Interlinea Edizioni (€ 12.00)

 

  1. Don Ernest Simoni-Dai lavori forzati all’incontro con Francesco

di Mimmo Muolo, Edizioni Paoline (€ 12.50)

 

  1. Fiorire d’inverno. La mia storia

di Nadia Toffa, Mondadori (€ 18.00)

 

  1. Eugenio Battisti a Torino 1924 -1950

di Giuseppa Saccaro del Buffa Battisti, Leo S.Olschki editore  (€ 29.00)

 

 

 

LO SCAFFALE

 

LE GRANDI FIABE CLASSICHE

di Geronimo Stilton, Piemme Edizioni (€ 16.50)

Una stratopica raccolta con le fiabe più amate dai topini di tutti i tempi, raccontate da Geronimo Stilton ai suoi piccoli lettori. Un libro illustrato da sfogliare o da leggere prima di addormentarsi per sognare a occhi aperti in compagnia di Cappuccetto Rosso, Il pesciolino d’oro, La Bella Addormentata, Il fagiolo magico e tante altre fiabe classiche.

 

ERANO LACRIME MIE

di Marco Statzu, prefazione di Enzo Bianchi, Graphe.it edizioni (€10.00)

L’irruzione di un verso nel suo cuore e sulle dita che scrivono su un qualunque foglio di carta, il primo che trova, talvolta anche uno scontrino che ha in tasca, è per l’autore  sempre un mistero, come mistero sono le cose più importanti della vita: la nascita, l’amore, l’amicizia, la morte, Dio. E anzi, forse la poesia mette per iscritto questo mistero non per darne una definizione, ma per aprire uno squarcio che permette di vedere attraverso le cose la realtà vera.

Le poesie contenute in questo libro abbracciano una produzione decennale, una cernita, un distillato che ne raccoglie le più suggestive, quelle che sono sgorgate da un cuore che ora le offre ad altri cuori perché, come recita un graffito di Ivan Tresoldi: «Poeta sei tu che leggi».

 

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago