Categories Turismo&libri

LIBRI: TOP TEN DELLA SETTIMANA E LO SCAFFALE

Tutto quello che vorrei

 Top ten della settimana.

 1 . Vendetta di sangue

di Wilbur Smith – Longanesi (€ 19,90)

 

2. Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI

di Gianluigi Nuzzi, Chiarelettere (€ 16,00)

 

3. Fai bei sogni

di Massimo Gramellini – Longanesi (€ 14,90)

 

4. Il velendo dell’oleandro

di Simonetta Agnello, Feltrinelli (€ 17,00)

 

5. Ogni angelo è tremendo

di Susanna Tamaro – Bompiani (€ 16,50)

 

6. Gli onori di casa

di Alicia Giménez Bartlett – Sellerio Editore Palermo (€ 15,00)

 

7. Educazione siberiana

di Nicolai Lilin, Einaudi (€ 12,50)

 

8. Entra nella mia vita

di Clara Sánchez – Garzanti Libri (€ 18,60)

 

9. Cocaina

di Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo – Einaudi (€ 13,00)

 

10. Diario di una schiappa. Si salvi chi può!

di Jeff Kinney – Il Castoro (€ 12,00)

 

 

 

LO SCAFFALE

 

 

Tutto quello che vorrei

di Anna Pavignano, Edizioni El (€ 9,78)

Fabio è un sedicenne allegro, che vuole fare nuove esperienze, conoscere la vita e l’amore. È carino, spiritoso, ribelle e ha poca voglia di studiare. Un ragazzo come tanti, con qualcosa in più: un deambulatore, aggeggio metallico che gli serve per compiere ogni passo della sua esistenza. Michela ha la stessa età di Fabio e, dopo la morte del padre, lascia la scuola e va a fare la parrucchiera: un lavoro che odia. Fabio e Michela s’innamorano. Il loro amore somiglia a quello di tanti giovani. È normale per loro; lo è anche per gli amici. I genitori, invece, la vedono diversamente: li contrastano e vietano loro di vedersi. I due ragazzi, certi del loro amore e del loro diritto a viverlo, scappano di casa e cercano un luogo che li protegga e, soprattutto, li allontani da un mondo adulto che li disapprova e li ostacola.

 

L’isola del tesoro 

di Pierdomenico Baccalario Pierdomenico, Edizioni EL (€ 6,90)

Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte.

 

Tutta un’altra storia. Come spiegare ai bambini la diversità

di Elisabetta Maùti, Erickson (€ 15,50).

Se vogliamo far crescere i nostri bambini come figli di un mondo multietnico, aperto al nuovo e tollerante, dobbiamo aiutarli a comprendere e apprezzare il valore delle differenze sin da quando sono piccoli. Ma come possiamo spiegare loro un argomento tanto difficile con parole semplici e facilmente comprensibili? Attraverso 10 favole ambientate negli scenari più insoliti e inconsueti, questo libro ci darà la possibilità di entrare con i nostri piccoli in un mondo abitato da personaggi diversi, con il preciso obiettivo di aiutarli a comprendere che della diversità non si deve avere paura, né vergogna.

 

Per l’Italia

di Carmelo Lentino e Roberto Messina, Rubbettino (€ 13,00).

Questo libro raccoglie una serie di interviste di alcune delle personalità italiane di spicco, direttamente coinvolte sul tema della riflessione e dell’approntamento delle politiche giovanili, quindi a ‘tecnici’ a guida di strutture fortemente connotate ad interessi giovanili. Obiettivo è sollevare debita ed autorevole attenzione sul tema in oggetto e favorire nuove, pronte e consapevoli azioni risolutive.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago