Categories Turismo&libri

A GEO SU RAITRE DI SCENA IL GUSTO E IL TALENTO LOISON

Sagramola e loison

Geo, la popolare trasmissione televisiva di RaiTre condotta da Sveva Sagramola e da Emanuele Biggi ha voluto Dario Loison come ospite per celebrare la Santa Pasqua 2017, nella puntata che andrà in onda giovedì Santo 13 aprile alle 16.40 (dalle ore 16 Aspettando Geo). Durante le riprese di registrazione gli studi di via Teulada, è proprio il caso di dirlo, sono stati avvolti dai profumi di colombe, focacce e panettoni e dalla prorompente presenza di Dario Loison, in una puntata dedicata alla cioccolata e alla panificazione. Assieme ai conduttori, giovedì 13 vedremo Dario Loison tracciare un sapiente percorso sulla storia del pane, iniziando dal vecchio lievito madre ottenuto da fermentazione spontanea di farina e acqua, da cui viene ricavato ogni giorno il lievito fresco necessario per le diverse produzioni: un processo produttivo certificato in Loison che necessita di settantadue ore di paziente lavorazione. Dal pane al panettone, dalla focaccia alla colomba, i vari passaggi saranno intensi se si pensa alle tradizioni e ai differenti ingredienti che arricchiscono i lievitati da ricorrenza. Loison Pasticceri è una realtà artigiana nata a Costabissara grazie a nonno Tranquillo che aprì nel 1938 un piccolo forno per il pane e che trasmise la propria passione dapprima al figlio Alessandro e poi al nipote Dario. E proprio il suo avvento negli Anni Novanta ha rivoluzionato il “Concept” panettone artigianale, realizzandolo con lievito madre e arricchendolo di ingredienti Presidi Slow Food come il Mandarino Tardivo di Ciaculli o la Vaniglia Mananara del Madagascar. Tra un primo piano e una zoomata, ecco che le telecamere di Geo ci regaleranno una dolce visione delle creature di Dario Loison spettacolari nelle versioni Magnum: da 2 a 10 chili, le grandi taglie Loison stupiscono per davvero!

Claudio Zeni

 

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago