‘Io, Giacomo Leopardi’ , testo e regia di Lorenzo Costa con Lorenzo Costa e Federica Ruggero musiche a cura di Francesco Nardi, scene di Enrico Musenich è lo spettacolo in programma al Teatro Verdi venerdì 1 febbraio, alle ore 21.15, a cura del ‘Teatro Garage idee in scena ‘ di Genova. Due attori-narratori introducono al clima storico politico di fine ‘700, per soffermarsi sulle vicende di Monaldo e Adelaide, padre e madre del Leopardi. Di tanto in tanto si liberano del ruolo di narratori, per diventare i personaggi. Un terzo attore, seduto alla scrivania, a parte, diventa il personaggio Giacomo Leopardi. Il lavoro non ha la pretesa di essere esaustivo dell’opera e della vita, ma intende soffermarsi sulle sofferenze di un uomo, di un grande letterato che, in anticipo di almeno un secolo, mette a nudo quel “male di vivere” caro a tanta letteratura del ‘900.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…