Sport

Tanta grinta ma pochi punti per Bernardini in Gran Bretagna

Siamo giunti al nono appuntamento mondiale a Matterly Basin in Gran Bretagna, pista dallo scenario incredibile, molto tecnica e velocissima, con doppi e tripli da togliere il fiato.

Il fine settimana non inizia nel migliore dei modi per il team TM Factory; nella manche di qualifica Samuele Bernardini non riesce a trovare il feeling giusto con la pista e nel corso dei primi giri incappa in due cadute che lo costringono al ritiro; per Samuele una gara che parte in salita in quanto nelle due gare domenicali dovrà partire dall’ultimo cancello.

Nella MXGP Max Nagl non riesce ad effettuare una buona partenza che gli impedisce di poter stare nel gruppo dei primi; Max, con una gara accorta per non incappare in una caduta, non ha potuto fare meglio della 20° posizione.

Samuele Bernardini non è aiutato dalla fortuna nella prima manche: dopo qualche giro un problema tecnico alla sua moto lo ha fatto cadere, fortunatamente in un tratto di pista relativamente lento, senza grosse conseguenze per il pilota ma solo qualche botta. Samuele ha dovuto ritirarsi.

In gara 2 Bernardini, dall’ultimo cancello, è partito molto forte riuscendo a recuperare nel primo giro diverse posizioni; mentre stava cercando di recuperare, tentando un sorpasso, si è toccato con un avversario ed è caduto. Samuele è riuscito a portare a casa qualche punto in classifica mondiale.

Max Nagl è stato bravissimo nella prima manche, con una buona partenza che gli ha dato la possibilità di entrare nel gruppo dei migliori; il tedesco, con un’ottima guida, ha ottenuto un buon 11° posto.

Al via della seconda manche Nagl non è riuscito a scattare in modo perfetto, la pista era diventata monotraiettoria ed era molto difficile cercare di superare. Nagl ha però lottato per tutta la gara rimontando diverse posizioni; purtroppo a pochi giri dalla fine un sasso ha bloccato la leva del freno posteriore e si è dovuto fermare per risolvere il problema perdendo tre posizioni e chiudendo 14°.

Il team TM Factory si sposta in Francia per la decima gara del mondiale la prossima settimana.

Marco Ricciardi commenta così la gara:”Gara positiva perché riusciamo a migliorarci ogni gara insieme a Nagl, peccato per la manche di qualifica dove non è riuscito a trovare il ritmo giusto e non ha conquistato un buon cancello per la domenica. Buona la prima manche con un ottimo 11° posto. Dispiace per l’inconveniente della seconda manche che non gli ha permesso di ottenere un risultato meritato. Siamo molto contenti per tutta la grinta che Max ci mette ogni volta che scende in pista e il feeling con la moto aumento ogni Gp. Samuele purtroppo ha patito un problema elettrico nella prima manche e in gara 2 forse per cercare di rimediare alla prima ha commesso qualche errore di troppo.”

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago