Categories Sport

Sansovino, numeri da grande e non solo in difesa

Domenica al “Le Fonti” a Beoni/Kasparov – come l’ha soprannominato il “Corriere dello Sport Stadio” – lo scacco matto non è riuscito. La partita si è conclusa con un pari a reti inviolate che comunque non scalfisce i numeri “da grande” di una Sansovino che in classifica è terza, distante solamente due punti dalla capolista Pontedera. Si sono tessuti gli elogi e snocciolati i dati del reparto arretrato, che trova i migliori interpreti nei centrali Frijio e Sorrentino.

Nove i gol subiti dalla Sansovino in dieci partite, solo il Pontedera capolista ha fatto di meglio, con otto gol al passivo. Se la difesa arancioblu è un muro, molto lo si deve anche alle prestazioni del portiere Esposito, che finora ha compiuto un solo errore, quello a Zagarolo, purtroppo determinante, che consegnò la vittoria ai romani.

Sono però altri i numeri che fanno degli uomini di Beoni la vera sorpresa di un girone che non ha una squadra ammazza-campionato e soffre di un livellamento che non è certo sintomo di grande qualità.

La Sansovino ha ottenuto ben 10 punti contro le squadre attualmente classificate nei primi otto posti del girone. In questo podio speciale vediamo seguire il Pontedera con 8, lo Spoleto e il Castel Rigone con 6 e l’Arezzo con 4. Ripercorrendo la marcia campionato, gli arancioblu hanno fatto bottino pieno con Arezzo (vittoria a tavolino), Castel Rigone e Pierantonio; mentre hanno conquistato un punto con lo Sporting Terni. Pianese e Pontedera rimangono le avversarie contro cui la Sansovino deve ancora giocare, ma alla luce di questi numeri la sfida di domenica con la capolista assume contorni molto interessanti. Per mister Beoni i punti eclatanti conquistati finora sono fieno da mettere in cascina in vista di una tranquilla salvezza in categoria. I tifosi hanno invece il diritto di infiammare ben altre speranze.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago