L’MXGP del Trentino, andato in scena ad Arco (TN) nel fine settimana, ha rappresentato la prima gara stagionale in Italia. Il nostro Samuele Bernardini ha emozionato il numeroso pubblico presente sin dall’inizio del weekend di gare, trovandosi a proprio agio sulla dura pista trentina fin dalla manche di qualifica, nella quale ha ottenuto il sesto posto facendo segnare ottimi tempi sul giro.
Al via di gara 1 Samuele si è reso protagonista di una grande partenza: alla prima curva era secondo, posizione che ha mantenuto per buona parte della gara. Sul finale, a causa di un doppiato che gli è caduto davanti, ha perso terreno chiudendo sesto, ma con il miglior tempo sul giro.
In gara 2 alla prima curva Samuele è stato ostacolato da alcuni avversari che gli hanno fatto perdere diverse posizioni; dopo essere transitato in 15° posizione alla fine del primo giro ha ingaggiato la sua ormai proverbiale rimonta, risalendo fino alla sesta piazza.
I due risultati raccolti hanno permesso a Bernardini di chiudere al quarto posto assoluto
Marco Ricciardi, Team Manager TM, commenta così la gara: “Una gara incredibile, in cui Samuele nella prima manche è partito fortissimo, era secondo e ha tenuto un ritmo altissimo. Peccato che un doppiato lo abbia ostacolato facendogli perdere diverse posizioni. In gara 1 ha fatto segnare il miglior tempo assoluto. Nella seconda manche partiva molto carico e alla prima curva un avversario in un contatto lo ha fatto cadere. Da 15°, al primo giro ha fatto una rimonta incredibile soprattutto nelle ultime tornate. Non è stata una gara semplice per le forti pressioni che aveva ma ha gestito tutto alla grande. Devo ringraziare tutto il team per il grandissimo lavoro svolto e ora abbiamo 10 giorni per prepararci al meglio per la gara in Spagna”.
Prossimo impegno Mondiale ed Europeo, il 28 e 29 maggio a Talavera de la Reina (Spagna).
Per la cronaca la notizia è che Jeffrey Herlings (Red Bull Ktm Factory Racing), per la prima volta in stagione, non ha vinto una manche, ‘accontentandosi’ del 2° posto in Gara 1 dietro al francese Dylan Ferrandis (Monster Energy Kawasaki Racing). Il fenomeno olandese si è comunque preso la vittoria in Gara 2 per aggiudicarsi il GP e continuare a dominare incontrastato il campionato.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…