Giornata freddamente mite o tiepidamente fresca al Frullini di Chiusi, dove nella sfida contro il grande ex, Enrico Testini, gli Orange Devils strappano un buon punto in un campo dove nelle ultime partite erano usciti con le ossa rotte. Match abbastanza duro, con alcuni interventi al limite e qualche volta anche oltre, con anche gli animi sugli spalti abbastanza accalorati, anche in questo caso, qualche volta oltrepassando i limiti dell’ educazione, ma si sa come certe volte basti una frase per far scattare la scintilla. Il non buon Direttore di Gara, il Sig. Lampedusa di Grosseto, fischia l’ inizio del match con puntualità svizzera, alle 14e30 in punto, e dopo soli due giri di lancette un fendente di Rossi termina di pochi centimetri a lato. La partita non offre altre grandi emozioni, pur risultando piuttosto veloce sotto, ogni tanto, una fitta pioggerella. Al 17’, però, Biscaro Parrini, colui che già in Coppa Italia aveva severamente punito gli Arancioni con una doppietta estromettendoli dalla competizione, di testa, su punizione dalla sinistra battuta da un altro ex Arancione, William Poncinelli, batteva imparabilmente Caneschi. Tre minuti dopo, da oltre venticinque metri, Morvidoni batteva una punizione che il buon Strukely ben deviava in corner, con la parata resa più difficile dal pallone che rimbalzava a pochi centimetri dalla porta. La partita, fino al termine della prima frazione, non offriva altre emozioni, con la squadra di casa che ben imbrigliava gli attacchi non sempre precisi dei ragazzi di Giusti.
La ripresa, probabilmente, offriva ancora meno emozioni del primo tempo, ma il team arancione avanzava il baricentro impedendo agli avanti senesi di rendersi particolarmente pericolosi. Per i padroni di casa si registravano un paio di conclusioni velleitarie di Biscaro Parrini, capocciata fuori bersaglio e di Pace, esterno destro ampiamente fuori bersaglio. Dal canto loro, i nostri ragazzi costruivano una buona occasione derivante da un calcio di punizione, ma il pallone colpito di testa da Tammariello terminava oltre la trasversale. Erano buone le trame di gioco degli Arancioni, ma in qualche occasione mancava l’ ultimo passaggio, ma al 70’ il lampo che squarcia le nubi, fa sobbalzare i cortonesi e zittisce, per qualche secondo, i chiusini: staffilata dalla sinistra di Galantini ed il pallone, forse deviato forse no, terminava la sua corsa in fondo alla rete sul lato opposto. Squadre allungate nel finale, ma nessun’ altra occasione di rilievo si segnalava fino al novantacinquesimo.
Buon punto contro una buona squadra, da martedì si riparte con i tre consueti allenamenti settimanali in vista del tosto avversario di domenica prossima, il Pontassieve.
Stefano Steve Bertini
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…