Sport

Mercato Arancione: due arrivi e due partenze

E’ appena terminata la stagione 2017/’18 con una salvezza che ha avuto il sapore dell’ impresa e subito ci sono alcune importanti novità di mercato per i nostri Orange Devils, in entrata ed in uscita, per una stagione 2018/’19 che si preannuncia alquanto interessante: dallo Sporting Club Trestina è arrivata l’ ufficialità dell’ acquisto di Matteo Morvidoni, esperto centrocampista, anno di nascita 1983, giocatore che, tranne che in una stagione, ha sempre militato nel Campionato Nazionale Dilettanti con le maglie di Sansepolcro prima, Città di Castello poi, per vestire i colori negli ultimi otto anni, appunto, dello Sporting Club Trestina. Altro arrivo in casacca arancione, ed in questo caso si può parlare di un ritorno alla casa madre, è quello di Giammarco Fabbro, attaccante classe ’82, nell’ ultima stagione all’ M. C Valdichiana, con cui ha raggiunto i play – off ed in cui, per tredici volte, ha gonfiato la rete avversaria, mentre qualche anno addietro ha fatto le fortune del Lucignano, contribuendo al passaggio nel Campionato di Promozione.

Ma per due arrivi importanti ci sono state due partenze altrettanto importanti: infatti, Jacopo Cacioppini ed Andrea Starnini, due pilastri della squadra di Mister Testini prima e Mister Giusti poi, hanno dato l’ arrivederci, e speriamo non l’ addio, ai colori arancioni, facendo le valige verso altri lidi. A questi due splendidi ragazzi facciamo gli auguri per un prosieguo di carriera pari al valore, alla correttezza ed alla lealtà che hanno dimostrato in questi anni in cui la casacca arancione è stata come una seconda pelle.

Stefano Steve Bertini

Stefano Bertini

Laureato in Scienze Politiche, ha oltre 10 anni di esperienza come giornalista. Nel tempo, oltre a dirigere questo sito, ha collaborato con molte testate sia locali che sportive spaziando fra on-line, carta stampata, radio, TV. "Steve", come ormai lo chiamano tutti, é uomo di grandi passioni e a quella per lo sport e le sue mille storie da raccontare unisce l'amore incondizionato per il cinema poliziottesco. E' per questo che in quanto a versatilità, stoicità e capacità di adattamento ci piace definirlo come una sorta di Sandro Ciotti, mixato con Mario Poltronieri e Enzo G. Castellari. In salsa chianina, ovviamente.

Share
Published by
Stefano Bertini

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago