Categories Sport

Le perle del week – end (11)

Spero che questi primi freddi di stagione non raffreddino anche i vostri entusiasmi nel leggere la mia spettacolare rubrica…va bhe, dopo questa mia iniezione di modestia, partiamo, che è meglio. Si può partire dal martedì di Champion’s e, in particolare, da Juventus – Real Madrid e, più nello specifico, da quel gran telecronista di Sky che risponde al nome di Maurizio Compagnoni. In una partita che ha avuto pochissimi momenti di pausa, ecco come il buon Maurizio cerca di stemperare la tensione: ” In Spagna dicono di osservare il movimento del sopracciglio sinistro di Carlo Ancelotti, per capire se sia alterato o meno “.                                                                 

Dall’altra parte, la sua spalla Luca Marchegiani non proferisce parola per almeno 15 secondi, il panico totale!!!!!! Maurizio Compagnoni, un uomo tanti perché!

Davide Nicola, allenatore labronico: ” A Milano non faremo le comparse “. Risultato finale: Inter – Livorno 2 – 0, con zero tiri verso la porta nerazzurra, nella quale avrebbe potuto esserci anche Giovannino Stroppa….bhe sì, visto che ultimamente Giovannino sta facendo bene, per sua fortuna, a La Spezia, in qualche modo lo dovrò pur citare, o no????????????? Davide Nicola o Nicola Davide, ancora non so quali siano nome e cognome, hai perso un’ottima occasione per tacere. Essere o non essere, tacere o non tacere, Davide Nicola o Nicola Davide, questo è il problema.

Dopo tre sconfitte consecutive e con la panchina di Diego Lopez che iniziava a traballare, una bella vittoria per 2 – 1 sul Torino fa tornare il sereno sull’isola sarda. A segno, con una spettacolare doppietta su punizione, Daniele Conti. Come dire: a Cagliari, i…Conti tornano.

A proposito di panchine traballanti, anche quella del Chievo di Peppe Sannino non è che sia proprio saldissima. Prima del match col Milan, e anche qui la panchina è abbastanza scricchiolante, a domanda sulla stabilità della sopracitata, il tecnico dei mussi non più tanto volanti così risponde: ” La panchina traballa? Non me ne accorgo, io seguo le partite in piedi. ” Se il buongiorno si vede dal mattino, benvenuto Sannino!!!

La Juve non ha pietà del Napoli e il 3 – 0, nonostante qualche svista arbitrale, la dice quasi tutta sulla serata no dei napoletani. Il solo Higuaìn, un po’ dopo la fine della partita, non accetta la sconfitta e polemizza, ironicamente, su Twitter, sul primo goal in off – side e su un presunto rigore a suo danno, con risata finale. Varie sono le teorie sul perché il Pipita abbia rilasciato queste folli dichiarazioni: forse la capocciata sugli scogli di quest’estate ancora non è stata assorbita o, forse, i tre babà di ieri sera non sono ancora stati digeriti o le stesse tre pere di ieri sera non hanno avuto l’effetto benefico che lui sperava. Threeeee is a magic number!!!!!

Purtroppo l’ultima news non è delle più allegre: tutti sapete quel che è successo a Salerno per un derby con la Nocerina che si aspettava da 25 anni. Il prefetto vieta la trasferta ai tifosi molossi e questi, per tutta reazione, vietano ai loro ” idoli “, di non scendere in campo a Salerno, altrimenti li ammazzavano. Cosa è poi successo lo sapete: partita iniziata con 30 minuti di ritardo, e questo sarebbe stato il meno, tre sostituzioni dopo un minuto e 5 (!) infortuni in venti minuti di gioco hanno fatto sì che la squadra ospite restasse in 6, meno del minimo consentito per disputare la partita. Tutti i dirigenti della Nocerina si sono dimessi e il direttore sportivo, Pavarese, così ha commentato: ” Non ci sono stati esercizi di riscaldamento, quindi è normale che 5 giocatori si facciano male “…………..GOMORRA!!!!!!!!!!!!

Alla prossima

Stefano ” Steve Bookie ” Bertini

Stefano Bertini

Laureato in Scienze Politiche, ha oltre 10 anni di esperienza come giornalista. Nel tempo, oltre a dirigere questo sito, ha collaborato con molte testate sia locali che sportive spaziando fra on-line, carta stampata, radio, TV. "Steve", come ormai lo chiamano tutti, é uomo di grandi passioni e a quella per lo sport e le sue mille storie da raccontare unisce l'amore incondizionato per il cinema poliziottesco. E' per questo che in quanto a versatilità, stoicità e capacità di adattamento ci piace definirlo come una sorta di Sandro Ciotti, mixato con Mario Poltronieri e Enzo G. Castellari. In salsa chianina, ovviamente.

Share
Published by
Stefano Bertini
Tags calcio

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago