Sabato scorso a Foiano della Chiana si è svolta la quarta edizione della “Sei ore del Donatore”, manifestazione sportiva organizzata dalla Podistica Avis di Foiano, dall’Avis e dalla pubblica assistenza locale con il patrocinio del comune chianino. A partire dalle ore 13 circa centocinquanta atleti (molti prevenienti da fuori Toscana) hanno dato via ad un vero e proprio spettacolo correndo tutto il pomeriggio nel centro storico su un circuito lungo poco più di un chilometro con ben due ristori allestiti da volontari impeccabili.
Da sottolineare la presenza del pubblico foianese e quella dei figuranti della “Rievocazione storica della battaglia di Scannagallo”, i quali hanno accompagnato i podisti nell’ultima ora a suon di rulli di tamburo.
Allo scoccare delle 19 un colpo di cannone ha decretato la fine della “Sei ore” che è stata vinta per il secondo anno consecutivo da Marco Lombardi (Libertas Runners Livorno) che ha trionfato con una grande prestazione data la distanza percorsa di quasi 79 km. A completare il podio lo specialista delle 12 ore Diego Ciattaglia (Bergamo Stars Atletica) con 72 km e il corridore locale, più precisamente di Castiglion Fiorentino, Nicola Frappi (Polisportiva Chianciano) autore di una pregevole performance grazie ai 71 km percorsi.
Fra gli atleti aretini buone le prove anche di Luca Belloni (Avis Foiano), Edimaro Donnini (Mugello Marathon; il quale dopo l’infortunio alla “Tuscany Val d’Orcia” si è preservato nell’ultima ora in ottica “100 km del Passatore”), Paolo Vagheggi (Subbiano Marathon) e Roberto Genca (Avis Foiano).
Fra le donne successo per la fuoriclasse Elisabetta Albertini (Mugello Marathon), la quale si è imposta con 68,5 km davanti a Nadia Tosi (Atletica 85 Faenza); terzo posto per la sempre strepitosa Giulia Petreni (Il ponte Scandicci).
Per chi non voleva fare la “Sei ore” c’era la possibilità di fermarsi dopo 42 km al traguardo Maratona. Ad aggiudicarsi questa specialità è stato Gabriel Alin Danciu (Running Telese Terme) in 3 h 26′ e 28″ davanti alla prima donna cioè Valeria Empoli (Filottrano Atletica) e Ignazio Visconti (Percorrere il Sile).
Le premiazioni sono avvenute nella galleria “Furio del Furia” durante un pasta party gremito. Tanta la soddisfazione dell’organizzazione che rinnova l’appuntamento al prossimo anno.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…