Categories Sport

La Domenica (pasquale) nel pallone (anno 2, numero 34)

Fedelissimi lettori, il vostro corrispondente da casa sua, alla vigilia di Pasqua non ha potuto vedere le partite causa impegni di lavoro, ma le ha potute ascoltare e, comunque, le ha viste col cuore ed ha avuto vari sentimenti e sensazioni per molte delle squadre scese in campo ieri e, quindi, adesso, proverà a corrisponderveli in questo pezzo pasquale.

 

Mi congratulo con il Milan, ieri vincente a Brescia ed ormai vincitore del tricolore; mi compiaccio con l’Inter, rimontante (!) e vittoriosa con l’uomo in meno contro una Lazio battagliera, anch’essa poi rimasta in 10 e che si deve solo mordere le mani per la strepitosa occasione persa; mi interrogo con il Napoli del suo lagnosissimo allenatore Mazzarri, che ha praticamente perso tutti gli scontri diretti e, nonostante tutto, si trova ancora terzo in classifica; dico bravo al Genoa per la sportività dimostrata nella partita contro il Lecce; esprimo, al contrario, un sentimento di VERGOGNA per il Bologna che prima lotta come un leone dentro e fuori dal campo per ottenere la salvezza e poi, praticamente ottenutala, perde quattro partite di fila; dico attenzione al Chievo, che dopo la sconfitta di ieri contro la Roma americana, non è così tranquillo in classifica; chiedo all’Udinese cosa succede, dopo la terza sconfitta in quattro gare, mentre mi congratulo, oltre che con il Parma, soprattutto con Amauri, giocatore morto e sepolto a Torino, rinato nella città ducale; brave Fiorentina e Cagliari, che dopo aver ottenuto una tranquilla salvezza, non si risparmiano nel match che le vedeva ieri contrapposte; esprimo solidarietà ai tifosi del Bari, che quest’anno non ha certo conosciuto una delle sue stagioni migliori; dico forza Samp, ieri vittoriosa e quindi ancora speranzosa; battagliero Cesena che, all’inizio di stagione, era già retrocesso insieme al Lecce e invece è ancora lì a giocarsi la salvezza; bravo Catania che ci ha sempre creduto, mentre cosa dire della Juve? Esprimo non tanto sconcerto per l’ennesima prestazione deludente, ma solo tanta rabbia, tristezza, amarezza, sconcerto per una squadra che c’era, ma che adesso con c’è più…

Nel ricordarvi il prossimo appuntamento, il quart’ultimo stagionale, auguro a tutti voi una bellissima Pasqua e, mi raccomando, godetevela ben bene! A lunedì
Stefano “ Steve the broker “ Bertini

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags calcio

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago