Categories Sport

E’ Simone Magi lo Sportivo Cortonese dell’Anno

Serata davvero memorabile quella del ‘Premio Sportivo dell’anno 2017’ all’Auditorium di Sant’Agostino: sala gremita e tanti ospiti per l’annuncio dei vincitori della manifestazione promossa dal Comune di Cortona, tramite l’Assessorato allo Sport, a cui Valdichianaoggi.it ha offerto ancora una volta la sua collaborazione ospitando il sondaggio on line.

Un Premio che si conferma ben organizzato e in grado di attrarre tanta partecipazione e interesse e che quest’anno, alla sua terza edizione, ha raggiunto indubbiamente il livello più alto di sempre

Oltre 6mila erano stati i voti on line, ai quali è stato aggiunto il risultato del voto delle società sportive cortonesi. Alla fine i vincitori sono stati Simone Magi, specialista della Mountain Bike, nella categoria “Sportivo dell’anno” e Lionel Matias Manso, giovane allenatore delle giovanili del Cortona Camucia Calcio ex-aequo con il Rugby Clanis Cortona nella categoria “Sport e solidarietà”. Un premio speciale, “Una vita per lo sport”, è stato consegnato al mitico Vasco, da decenni custode della palestra di Camucia e da sempre accompagnatore del Cortona Volley.

 

Bellissimi ed emozionanti i momenti con gli ospiti speciali: il nuotatore Michele Santucci, ormai una presenza “classica” del Premio, il pugile Patrizio Oliva (con il quale è stato piacevole scambiare alcune impressioni riguardo al suo bellissimo libro – biografia “Sparviero”), la saltatrice in lungo Fiona May e il calciatore cortonese che più di ogni altro è riuscito ad arrivare in alto, Attilio Sorbi, attualmente istruttore della FIGC

Grandi storie sportive, ma soprattutto percorsi umani importanti da cui c’è solo da imparare. E’ questa la forza di questa manifestazione, che mette in luce e unisce un mondo, quello dello sport a Cortona, vitale e ricco di talenti e passione, con tanti risvolti sociali importanti che meritano la giusta celebrazione.

Valdichianaoggi.it ringrazia il Comune di Cortona per questa collaborazione, giunta al terzo anno, ovviamente con l’augurio di poterla ancora riproporre in futuro.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago