Categories Sport

Duathlon MTB Città di Cortona: grande successo e voglia di crescere

Un caldo sole primaverile ha fatto da corollario alla splendida giornata di sport vissuta lo scorso 25 aprile ’14 nelle verdi colline della Val di Loreto, Cortona – AR. Oltre 80 gli atleti (uomini e donne) provenienti da tutta Italia, dal Piemonte alla Puglia, si sono sfidati nel II° Duathlon MTB “Città di Cortona”, un run – bike – run (senza soluzione di continuità) organizzato dalla locale squadra di Triathlon, la VIS CORTONA ASD, da oltre 10 anni operante e residente nel territorio cortonese.

VEDI LE FOTO

CLASSIFICHE

Numerosi i Campioni Nazionali ed Internazionali che hanno onorato, con la loro presenza, una gara che, a detta degli stessi atleti, ha tutte le caratteristiche per fare il salto di qualità ed esser inserita a pieno titolo, dopo questa 2° esperienza organizzativa, nel ranking nazionale di specialità.

“In questa seconda edizione” – Sottolineano gli organizzatori – ” abbiamo affinato i percorsi, privilegiando anzitutto la sicurezza dei tracciati e la spettacolarità delle strade. Facile compito quest’ultimo, vista la bellezza naturale delle colline intorno a Cortona.”

“Ringraziando tutti i volontari, l’Assistenza Medica e la Confraternita di Misericordia di Camucia, gli Sponsor, l’Amministrazione Comunale e le associazioni locali che hanno collaborato per la realizzazione dell’evento” – Concludono – “vogliamo rinnovare il sodalizio con la Polisportiva Val di Loreto che mette a disposizione le strutture del centro logistico e sportivo delle Tavarnelle, offrendo ad atleti ed accompagnatori una hospitality di eccellenza.”

Cronaca della Gara

UOMINI – tre gli atleti che hanno imposto il loro ritmo di gara, uscendo praticamente insieme fino al secondo transito in Zona Cambio; nell’ultima frazione , quella podistica di 1,5km, Fabio Guidelli – Arezzo Triathlon (già vincitore dello scorso anno) è riuscito a staccare di 27” Antonello Pallotta – Cus Torino Triathlon; alle loro spalle è giunto 3° Marco Spadaccia, altro atleta locale dell’Arezzo Triathlon. A seguire Rosticci Marco- Los Tigres (VB), Ciani Passerini Marco – Forhans Team (Roma), Boggio Stefano – Valle Gesso Sport (CN), Lopriore Alessandro – Peperoncino Team Torino, Falaschi Patrizio – Triathlon Alto Tevere (AR), Venzi Matteo – Firenze Triathlon, Innocenti Francesco – Triathlon Alto Tevere (AR).

DONNE – distacchi più netti nella gara femminile che ha visto la conferma della fortissima atleta aretina, Genziana Cenni – Arezzo Triathlon, con un tempo (56′ e 12″) di tutto rispetto anche in confronto ai colleghi uomini; al 2° posto, a circa 12′ dalla Cenni, è giunta Cerretani Rossella – Marche Sport Club ASD (AN), e 3° classificata Gennaioli Carla – Triathlon Alto Tevere (AR) con un tempo di 1h 9′ e 44″. A seguire Rossi Anna Maria – Day Pass, Pidatella Delia – VTB Atomica Triathlon Prato, Minnucci Rosalinda – Day Pass.

Sono, inoltre, stati premiati i primi 3 atleti di ogni categoria di età; una menzione speciale va al giovane Lopriore Alessandro, giunto primo nella cat. S1 ( 19/24 anni) e settimo assoluto.

Alessandro giovane promessa azzurra del Triathlon Italiano è tesserato con una società di Torino, la Peperoncino Team di Gianfranco Mione, ma risiede a Monopoli (Bari), ed ha raggiunto la gara in treno con la sua MTB al seguito, ripartendo subito dopo la premiazione.

A lui ed a tutti gli altri atleti partecipanti il presidente della Vis Cotona Triathlon, Carlo Monacchini, invia un caloroso: “ARRIVEDERCI al PROSSIMO ANNO!”

Luca Barboni

Voice of Event

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago