Categories Sport

Dopo il Triathlon di Castiglion della Pescaia la Vis Cortona punta alla finale nazionale di Tuoro

Buona la prova domenica scorsa degli atleti Vis al primo 70.3 di Castiglione della Pescaia su un percorso reso molto duro da un tracciato ciclistico impegnativo per via delle asperità (salita di Tirli km 4,5 all’ 8,8% medio e punte del 14/16%, salita della Capannina km 1,5 media del 6% e punte del 10/12%) da ripetersi due volte e da un percorso natatorio più lungo di quanto preventivato (i primi sono usciti dall’acqua dopo circa 33′ invece dei canonici 23-25′) mentre la frazione podistica è risultata essere solo (si fa per dire) di 16 km. Ha vinto come era nelle previsioni Passuello (ex pro fra i ciclisti) che ha chiuso il tutto in 4h.

Per i nostri portacolori questi sono i risultati: Giacomo Giovenali (come sempre autore di una prova maiuscola in bici e a piedi) risaliva sino al 18esimo posto assoluto (fra i 170 partenti) conquistando il terzo posto per la sua catg. grazie al crono di 4h 35′. Edimaro Donnini (all’esordio nella distanza del mezzo ironman), pur incappando in una serie di piccoli problemi fisici che ne hanno limitato la prestazione, chiudeva 42* in 4.57.33; seguiva Tiziano Accioli che restando sotto le 5h (4.59.53) finiva la propria fatica al 45esimo posto; Giampaolo Rachini (che subiva una brutta caduta in bici nella discesa da Tirli del secondo giro) aveva comunque la forza di portare a termine la sua gara in 5h 10′. Claudio Minocci invece, causa problemi muscolari, non poteva fare a meno di ritirarsi al termine del primo giro in bici. Sicuramente le sue gambe hanno risentito ancora dello sforzo subito per portare a termine il suo secondo ironman lo scorso luglio.

Ora fari puntati sulla gara di Tuoro (distanza sprint) di domenica prossima valida come finale del circuito italiano sulla formula più corta del triathlon e dove la Vis Cortona sará presente con ben 14 atleti. La società si aspetta grandi cose soprattutto dai suoi giovani Baldoni Davide (terzo assoluto nel triathlon MTB di Bolsena), Brogi Alberto (dato in grande spolvero) e Angori Gabriele (in continua crescita tecnica e fisica)

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago