Categories Sport

Ciclismo: il foianese Nicola Testi convocato in nazionale

Aveva due obiettivi a inizio stagione, e nel giro di tre settimane li ha raggiunti entrambi: tornare a vincere e essere convocato in Nazionale. Stiamo parlando di Nicola Testi, il foianese del Team Hopplà Wega Truck Valdarno che, assieme ad altri quattro compagni di squadra è stato selezionato per partecipare al Giro delle Fiandre Under 23 che si svolge sabato 7 aprile, cioè sei giorni dopo la grande classica per professionisti.

Dopo la vittoria di Salvatore Puccio nel 2011, arriva quindi una doppia soddisfazione per tutto il ciclismo aretino. Doppia perché riguarda un atleta aretino, già vincitore quest’anno al Gp La Torre, sia perché la società Hopplà, con radici terranuovesi, manda in Nazionale ben cinque atleti. Oltre a Testi, ci sono Kristian Sbaragli, Davide Martinelli, Mirko Trosino e Andrea Fedi. Nella squadra anche Ignazio Moser, riserva Filippo Conte Bonin. Non finiscono mai quindi le soddisfazioni per l’Hopplà che nei primi 20 giorni dell’anno è andato a segno ben cinque volte (l’ultima domenica scorsa con Ilya Gorodnichev). Non poteva chiedere di meglio Nicola Testi: “La maglia azzurra era un obiettivo di inizio stagione, quindi sono più che contento”. Dopo aver vinto a La Torre, Testi ha corso spesso in nord Italia a disposizione per i compagni velocisti, e domenica – nonostante fosse debilitato dal mal di gola – è tornato a farsi vedere in Toscana nella gara di Stabbia. Testi ha piazzato un attacco sull’ultima salitella di giornata, ma poi il percorso era adatto alle ruote veloci, e così infatti si è assistito a un volatone generale dove il 21enne foianese si è comunque distinto. Ma i grandi obiettivi di Testi devono ancora venire: “Aprile è un mese pieno di classiche. Spero di far bene almeno in una”

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago