Siamo giunti alla terza prova del Mondiale Motocross: la pista Red Sand vicino a Valencia ha fatto da sfondo a questo appuntamento, pista molto veloce e con un fondo sabbioso.
Il cortonese Samuele Bernardini non è riuscito a trovare subito il giusto feeling con la pista spagnola, ma grazie al lavoro del team nelle qualifiche ha poi ottenuto un incoraggiante 13° tempo.
Nella manche Samuele ha messo in mostra una delle sue ottime partenze e al primo giro era saldamente nel gruppo dei “top ten”. Pur se fra alti e bassi, con giri ad alto ritmo e qualche sbavatura la gara lo ha visto fra i protagonisti, concludendo al 9° posto.
In gara 2 Samuele ha cercato di replicare il brillante risultato della prima manche, ma la tenuta fisica non è stata eccezionale e dopo una prima parte di gara intorno alla decima posizione ha dovuto abbassare ritmo chiudendo al 16°posto e ottenendo così il 12° posto di giornata.
Prossimo appuntamento il 7-8 Aprile ad Arco di Trento.
Marco Ricciardi commenta così la gara:”Trasferta positiva su questa nuova pista, buona la prima manche di Samuele buon ritmo e ogni giro ha tenuto una grande velocità, peccato per la seconda dove non siamo ancora nella condizione ottimale che fatichiamo a trovare per poter disputare due manche. Sono contento di quello che ha fatto Samuele perché sta migliorando e non commette più errori che lo penalizzano”
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…