Categories Sport

Arezzo – Sansovino: si avvicina il derby, tutte le anticipazioni

Ad Arezzo non vogliono sentir parlare di “derby”, nonostante la Sansovino abbia raggiunto negli ultimi venti anni categorie di alto livello come la ex C1. Poi, per il club savinese, l’abisso, lo spettro del fallimento e la dura risalita dell’anno scorso dall’Eccellenza ai Dilettanti, che regala, in questa stagione, una partita molto sentita dai tifosi arancioblu, attesa da 55 anni in campionato. Derby o non derby, è il match più sentito della stagione per i sostenitori della Sansovino, anche se finora, al bar “Madison”, la prevendita latita con una cinquantina di tagliandi staccati.

I savinesi ad Arezzo saranno però molti di più. Per chi segue la squadra di Beoni, è la terza volta, in quattro giornate, che gioca al “Comunale” di Arezzo. Il cantiere allo stadio “Le Fonti” è ancora aperto per terminare la ristrutturazione degli spogliatoi. I lavori termineranno a ottobre inoltrato, motivo per cui sarà difficile che la Sansovino possa giocare la gara del 2 ottobre, contro lo Sporting, nel proprio stadio.
Tornando alla partita con l’Arezzo, Beoni avrà un grattacapo in meno, vale a dire l’assenza sicura, tra le fila avversarie, dell’attaccante Raso, uno dei migliori attaccanti del girone E. Il tecnico arancioblu però, dovrà fare a meno di Sposato, ancora in stampelle causa l’infortunio al ginocchio e di Santosuosso, squalificato. Per quanto riguarda Tanganelli e Gallastroni, la loro convocazione verrà decisa solo dopo la rifinitura. La nota più che positiva è rappresentata dal recupero del centrocampista Pietrobattista, in grado di dare sostanza al centrocampo savinese, mentre servirà il miglior Frijio per rendere inefficace Martinez.

 

Probabile formazione

Sansovino (4-4-2): Esposito; Di Palma, Sorrentino, Frijio, Capacci A.; Cocci, Zacchei, Pietrobattista, Mannucci; Bartolini, Capacci M.
Allenatore: Loris Beoni

Nella giornata di domenica sarà possibile seguire la diretta testuale in tempo reale della partita collegandosi al sito….(domenica ti mando il link preciso), mentre su “ValdichianaOggi” seguiranno, al triplice fischio finale, il commento e le interviste del dopo gara

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago