Politica

Una lista “pericolosa”

Nella pagina di Facebook di “Cortona Patria Nostra” è apparsa la recensione inquietante ed ingenerosa di una persona che sembra non aver compreso il nostro impegno ed il ruolo che intendiamo assolvere nel territorio: “Lista di estrema destra pericolosa”.

Un commento negativo ci può stare tra i tantissimi “like” di chi apprezza l’originalità delle nostre proposte, la puntualità dei nostri interventi, il deciso cambio di passo e di mentalità che vogliamo imporre alla politica locale, indecifrabile, incomprensibile, noiosa ed inconcludente, la cui capacità di penetrare nelle coscienze è del tutto priva di effetti.

A dirla tutta, la recensione non lusinghiera, in un primo momento, ci ha fatto anche arrabbiare perché l’etichetta è un po’ sommaria e non contiene, come dovrebbe, tutte le caratteristiche e gli ingredienti del prodotto che intendiamo promuovere ed affermare.

Il mondo dei Social, del resto, con tante opinioni in libertà è il termometro impietoso della febbre che pervade la classe politica locale: battito del polso quasi impercettibile, nessun segno di vita, mutande di lana, pigiama di flanella e borsa calda ai piedi.

E’ davvero scarsa ed insufficiente la capacità di reagire ai mali endemici che pervadono, attraversano e paralizzano la coscienza del corpo elettorale: abulia, rassegnazione, approssimazione, egoismo, qualunquismo.

Senza possedere alcun titolo accademico specifico, ma avendo le idee molto chiare sulla terapia da adottare e disponendo di un prezioso antidoto, abbiamo la ricetta per guarire questi mali.

Il termine “estrema destra” è angusto e soffocante, ci mortifica oltremisura.

In molti si sono appropriati del termine Destra senza aver compreso, studiato e percepito i sacrifici enormi di chi ha difeso quella trincea ideologica, versando il proprio sangue e a rischio della propria vita.

La Destra cortonese, quella perbene, “istituzionale”, rassicurante e non “estrema” non ci piace: nessuno di noi parteciperebbe accanto al parroco alla processione sotto una fabbrica che chiude i battenti, nessuno di noi sfilerebbe tra le bandiere rosse in un corteo del 25 aprile, nessuno di noi andrebbe in delegazione dal Prefetto di Arezzo per farsi dire che l’ordine pubblico e la sicurezza sono garantiti, nessuno di noi parteciperebbe ad un convegno promosso dalla CGIL per disquisire sulla Sanità nella nostra provincia.

Abbiamo un profondo rispetto di tutti gli interlocutori politici e ci interroghiamo spesso su strategie ed atteggiamenti per comprenderli nel tentativo, molto spesso disperato, di decifrarli e di trovare una logica plausibile.

Noi siamo altro.

Rappresentiamo le urgenze del territorio , abbiamo soluzioni originali, siamo oltre questa Destra e questa Sinistra svuotate di contenuti ideologici, simili in tutto e senza idee, lontane anni luce dal cuore della gente.

Se non siamo “estrema destra” siamo però “pericolosi” e qui il nostro severo recensore ha davvero ragione.

Siamo pericolosi per un potere politico odioso e liberticida che amministra Cortona dal dopoguerra.

Siamo pericolosi perché vogliamo sovvertire equilibri consolidati che non chiamano in causa soltanto la maggioranza di questo Comune.

Siamo pericolosi perché vogliamo cancellare e rifondare su valori autentici la classe politica locale, facendo un forte appello alle coscienze, al senso di appartenenza e alla comunità.

Siamo molto pericolosi perché coerenza, dignità e coraggio non sono patrimonio di tutti.

Su Cortona sta per abbattersi un Diluvio universale che spazzerà e travolgerà per sempre il sistema di potere del Partito Democratico che non è soltanto un avversario ma rappresenta per noi un nemico mortale.

Dobbiamo farlo a pezzi e liquidarlo.

Non ce ne voglia il Sindaco uscente che indossa, durante la Giostra dell’Archidado, i pesanti paramenti di una damigella del 1400, soffocata ed impreziosita da velluti e da broccati.

Nella politica che tutto personalizza Lei è l’avversario ed il nemico più improbabile ed improponibile.

Sinceramente, avendo ben compreso la pericolosità del contesto, abbiamo obiettivi più sfidanti ed ambiziosi e miriamo ad altro.

Mauro Turenci

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago