Castiglioni, Filippi “Preoccupati per il futuro”

C’è tanto rammarico in casa dei “Cittadini per il bene comune”. Ma soprattutto c’è tanta preoccupazione. “E’ ovvio che siamo dispiaciuti di aver perso per appena 46 voti” ha commentato Paolo Filippi, candidato a sindaco che ha raccolto 1.396 voti, il 21,88% degli aventi a diritto. “Ma più che altro siamo preoccupati per il futuro della cittadinanza. I castiglionesi non hanno capito che si poteva cambiare. Hanno scelto invece la continuità”.

C’è stata forse anche la paura di cambiare dopo dieci anni di regno del centrosinistra, paura che secondo Filippi si legge benissimo nel basso tasso di affluenza, attestatosi al 66,36%, quasi otto punti percentuali in meno rispetto alle amministrative del 2011. Filippi snocciola un altro numero a suo dire eloquente: “Se confrontiamo il 49% di Cesarini con il 22% di Bittoni, abbiamo un calo del Pd del 27%. Quando andranno a governare dovranno tenerne conto”. “Anche il fattore della frammentazione ha contato molto” continua Filippi. Il dato significativo, e se vogliamo anche paradossale, è che 46 voti di scarto significano, con la nostra legge elettorale, ben nove consiglieri di differenza nel parlamentino. “Sì, la disparità è troppo grossa” dice Filippi, che però preferisce non prendersela più di tanto con i numeri e la sfortuna. “Ma noi faremo un opposizione dura e ostinata, portando avanti le nostre idee come sempre, perché di problemi da risolvere ce ne sono tanti”.

Luca Trippi

View Comments

  • Mi pare che con il 22 % non si è sindaco che di una minoranza, che ha preferito riconfermare il malgoverno della giunta precedente. cambiano i nomi ma non i contenuti. La lista di Filippi era l'alternativa vera ad un "sistema " che andava scardinato. Adesso cosa ci aspetta? Tasse per risanare il debito e raccolta di fondi , leggi Biomassa, da cui il Comune si aspetta un bel gettito.
    Ma se la devono vedere tutti i giorni , dall'alto la loro Biomassa in mezzo al giuncheto , vista panoramica dai girdini.

  • Castiglionesi (oddio...non tutti, diciamo una parte consistente) mi raccomando vivamente, conservate la speranza di NON vedere mai l'inceneritore a biomasse...perchè abbiamo ancora molte carte da giocare!!!

Share
Published by
Luca Trippi

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago