Politica

Meoni: “Chiedo l’appoggio agli imprenditori locali”

Cortona è ricca d’imprese artigianali, commerciali, agricole e, nonostante la crisi che attanaglia il paese e di riflesso anche Cortona, le attività piccole e medie, molto spesso composte dal solo nucleo familiare e pochi dipendenti, rappresentano la vera risorsa per il territorio. Essendo io stesso imprenditore, ho avuto modo di relazionarmi spesso con queste realtà, conosco quindi bene le difficoltà di fare impresa oggi. Nonostante le criticità riscontrate ho avuto modo di apprezzare delle realtà virtuose, dei veri e propri gioielli, aziende sane e floride, divenute tali grazie alla loro estrema dedizione al lavoro.

Negli scorsi anni, abbiamo perso varie occasioni legate al mondo imprenditoriale locale, l’Amministrazione comunale è stata sempre distante dalle aziende locali, lontana dalle necessità e dalle criticità legate al mondo dell’impresa. Il commercio è stato lasciato a sé stesso, senza un supporto legato alla visibilità e all’immagine, con servizi assenti e mancanza di parcheggi che hanno portano a far morire delle zone nodali come Camucia e altre frazioni. Anche le zone a vocazione artigianale non vivono una realtà migliore, sono state abbandonate a sé stesse, causa la scarsa viabilità e servizi. Per ultimo, nel settore agricolo servirebbe un supporto concreto legato ad un marchio che possa pubblicizzare i nostri eccellenti prodotti.

Occorre perciò rivedere tutta l’organizzazione della “macchina comunale”, c’è bisogno di una svolta, coinvolgendo le imprese nei progetti, attraendo nel territorio nuove aziende.

In particolare, uno scoglio che dovrà essere superato è quello inerente l’assegnazione dei lavori pubblici, soprattutto in questo momento che c’è bisogno di creare indotto a livello locale; per i vari lavori che il Comune dovrà effettuare, le aziende locali dovrebbero avere la precedenza, previa richiesta, essendo così inserite in un elenco suddiviso per settori. Ogni volta che ci sarà bisogno di effettuare un intervento pubblico, l’azienda, in base al settore di appartenenza, verrà invitata a fare la propria offerta.

Le idee e i progetti non mancano, l’impegno personale è elevato, dobbiamo solo superare gli steccati ideologici e guardare insieme al futuro. Fino ad oggi, con le Giunte di sinistra non ci sono stati grandi risultati, pertanto cambiare sistema e quindi modo di operare si può, io e la mia squadra ci siamo, dateci fiducia e non vi tradiremo.

                                                                                                                                                Luciano Meoni

                                   Presidente Futuro per Cortona

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago