Categories Comunicati stampa

Vignini: “Con Scalfaro scompare uno dei padri fondatori della Repubblica”

“E’ con grande commozione che rendo omaggio al Presidente Oscar Luigi Scalfaro, scomparso all’età di 93 anni oggi 29 gennaio 2012. Cortona è stata una città a cui Scalfaro è stato legato in maniera particolare, frequenti sono state, infatti, le sue visite sia in forma privata che ufficiale. Ho avuto l’onore di incontrarlo più volte, anche nella veste di Sindaco, ed ho sempre apprezzato la gentilezza, la profondità e l’integrità del Presidente Scalfaro.

 

L’Italia repubblicana oggi perde con lui, che fu membro dell’Assemblea Costituente nel 1946, uno dei suoi padri fondatori, ma soprattutto viene a mancare un uomo che è stato sempre al servizio della sua Patria con un impegno incessante ed una dedizione straordinaria di cui tutti gli italiani dovrebbero fare tesoro.

Mai un cedimento, mai un dubbio sui valori che sono alla base della nostra Democrazia.

Da uomo di fede, da antifascista e da costruttore dello Stato democratico, ha espresso al livello più alto la tradizione dell’impegno politico dei cattolici italiani in politica.

Cortona ricorderà sempre con affetto la sua passione per la nostra città e la sua gente, ma soprattutto farà tesoro del suo insegnamento, del suo rispetto profondo per la Costituzione, per le regole e le leggi che mai si distaccano dalla realtà e dai bisogni della gente.”

Andrea Vignini

Sindaco di Cortona

Cortona 29 gennaio 2012

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • ho apprezzato anch'io molto Scalfaro e l'ho ammirato e seguito con attenzione perché ha dimostrato che è possibile nei fatti valorizzare la legge degli uomini anche in presenza di quella di Dio, mentre in genere nella storia dell'umanità è stata la prevalenza della seconda nella mente limitata o opportunista degli uomini di potere a creare orribili disastri: vorrei che il comportamento di Scalfaro divenisse un paradigma ineludibile per tutti ovunque, a cominciare dal nostro paese, ché il governo di Monti poco otterrà se non riuscirà a far identificare gli italiani con le leggi che si danno, quanto si identificano in maggioranza con le leggi divine.

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago