Undicesima giornata per il 41° Cantiere Internazionale d’Arteoggi, lunedì 25 luglio, tra Montepulciano e le terre di Siena. In programma due spettacoli già applauditi nei giorni passati che tornano in scena per una programmazione che spazia tra commedia in prosa e performance.
Alle 21.30, nel cortile della Fortezza a Montepulciano, va in replica L’incognita “Mah”, la produzione di prosa, basata sul testo della popolare scrittrice Valeria Parrella. In questa commedia, interpretata da Maria LoanaGloriani e Michele Zaccaria, con la regia di Carlo Pasquini, la scrittura della Parrella, che ha seguito in prima persona l’allestimento, scava con leggerezza nel corpo partenopeo assurto a emblema di tutta Italiaattraverso una vicenda bizzarra e surreale: quella di una cartomante televisiva che, durante una seduta spiritica, riporta in vita la moglie del suo ospite per chiarire un’ultima decisiva questione.
Intanto, tra le vie del centro storico, prosegue Reincarnazioni, l’esposizione di sculture realizzate con materiali di recupero dal senese Gianni Fanello, che con lamiere saldate, rame levigato e pezzetti di metallo compone piante bizzarre ed eccentrici animali. Nel foyer del Teatro Poliziano continua anche la mostra Scenografie, che raccoglie la collezione dei bozzetti per le scene delle opere di Hans WerberHenze, ideatore del Cantiere (entrambe visitabili fino al 31 di luglio, ingresso libero).
Il 41° Cantiere è sostenuto da Comune di Montepulciano, MiBACT, Regione Toscana, Banca Valdichiana, Conad, Consorzio Nobile di Montepulciano, Terme di Montepulciano, Estra, Cantine Contucci.