Categories Comunicati stampa

Pendolari della Valdichiana: dopo il venerdì 13 un martedì 17 di grandi disagi

Dopo lo scorso venerdì 13 anche oggi, martedì 17, si presenta nero per i pendolari che utilizzano i treni della Valdichiana e del Valdarno. Tutti i convogli della mattina tra le 6.50 alle 8.40 delle linee Chiusi, Foligno e Roma da e per Firenze sono rimasti fermi in coda il località Olmo, a pochi chilometri da Arezzo. La causa, secondo un comunicato ufficiale di Trenitalia, “un guasto ad uno scambio dovuto al ghiaccio”.

I ritardi sono andati oltre i 90 minuti arrivando anche ai 140 e in alcuni casi oltre, con forti ripercussioni anche nelle stazioni della Valdichiana e del Valdarno.

Se una ventina di treni sono stati in ritardo, altri 2 sono stati cancellati, parzialmente o per l’intero percorso, come il Vivalto 6604 Chiusi-Pistoia che è stato soppresso a Firenze Campo di Marte dove era arrivato con 134 minuti di ritardo.

Diverse centinaia di lavoratori e studenti bloccati sui treni e nelle stazioni della Valdichiana e del Valdarno con ritardi che spesso è difficile giustificare sui posti di lavoro e che causano problemi.

Tutto ciò accade mentre dal 1 febbraio prossimo scatterà l’aumento del 20% sui biglietti ferroviari e da luglio prossimo l’aumento sugli abbonamenti.

I Comitati del pendolari della Valdichiana, dei pendolari di Arezzo e dei pendolari del Valdarno direttissima intendono protestare energicamente contro Trenitalia per questo ennesimo problema che dimostra ancora una volta lo stato di abbandono del trasporto locale.

Questa situazione continua a creare forte disagio verso i lavoratori e gli studenti. I Comitati dei pendolari chiedono alla Regione Toscana di intervenire con urgenza e determinazione affinché problemi e disagi disservizi sulle linee ferroviarie terminino una volta per tutte.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Comunico che mi farò carico di scrivere personalmente all'Assessore Regionale Luca Ceccobao per inoltrare le vostre giuste lamentele e per ricordare gli impegni presi dalla Regione con i Comuni della Valdichiana.
    Cordiali saluti.

    Il Sindaco di Cortona
    e
    Presidente Conferenza Zonale dei Sindaci
    Andrea Vignini

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago