La lista “Patto per Castiglioni”- Angelo Tanganelli Sindaco, ha pubblicamente e reiteratamente denunciato le lungaggini e le irregolarità della gara di appalto per la gestione dei cimiteri, nel Consiglio Comunale del 9 agosto 2013. L’Amministrazione Comunale non è ancora riuscita dopo otto mesi ad espletare le procedure previste dal bando indetto in data 28 dicembre 2012.
La Giunta ha creduto di risolvere il problema con ben due proroghe della precedente gestione, che a noi appaiono illegittime e inutilmente dilatorie. Inoltre siamo convinti che la seconda proroga, contrastando con il capitolato di appalto previsto dal bando, non poteva essere nemmeno effettuata.
In conseguenza di questa non soluzione pasticciata, noi proponiamo l’annullamento della gara del 28 dicembre 2012, anche perché dal 27 settembre 2013, scadendo l’ultima proroga i nostri cimiteri saranno abbandonati a se stessi. Non prendiamo neanche in considerazione l’eventualità di una terza proroga in quanto ridicola oltre che illegittima.
La lista del Patto, attraverso il suo Capogruppo consiliare fa sapere che intende perseguire l’annullamento della gara del 28 dicembre 2012 con immediata indizione di un nuovo bando di appalto che non contrasti con i bisogni del territorio.
Lista “Patto per Castiglioni”
[.noresp.]
Capogruppo dott. Angelo Tanganelli
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
Se si ritiene la cosa "illegittima", quindi contraria alla legge o da essa non riconosciuta, non si fanno le "giornalate", ma si va dalle autorità competenti e si denuncia i fatti. Poi, una volta denunciato i fatti, si possono fare tutte le interviste del caso. Altrimenti, se a conoscenza di fatti "illegittimi" e non denunciati, si diventa complici degli stessi.