Categories Comunicati stampa

Lucignano: bilancio di previsione 2012

La Maggioranza di Centro Sinistra che governa Lucignano, in occasione della predisposizione del Bilancio 2012 la cui approvazione può essere effettuata entro il prossimo 30 giugno, a seguito dell’ultimo incontro avvenuto sabato scorso, si è data alcune linee condivise sulle quali fare perno per redigere la finanziaria del Comune:

 

  • Gestione associata con il comune di Marciano della Chiana per quanto riguarda i servizi di trasporto e mensa scolastica, tramite una gara ad evidenza pubblica. Da questa operazione arriverà un notevole risparmio e livello qualitativo inalterato, poiché consentirà all’Amministrazione di non assumere personale in sostituzione dei pensionamenti che giungeranno in corso d’anno;
  • Mantenimento di tutti i servizi alla persona attualmente erogati ( asilo nido, casa di riposo, assistenza domiciliare);
  • Proseguirà la positiva azione di verifica sui tributi comunali non versati o sommariamente versati dai contribuenti ( ex. ICI, tassa sui rifiuti);
  • Saranno ridimensionati, come da lettera di fine anno, i contributi alle associazioni, così come già avvenuto per la locale società sportiva calcio;
  • Sull’addizionale comunale irpef è in corso una verifica al fine di poter applicare la stessa in base alle fasce di reddito;
  • È previsto l’adeguamento Istat per la tassa sui rifiuti e quello sull’occupazione di suolo pubblico ( Tosap), fermo dal 1999;
  • Sul Personale, oltre alla non sostituzione di quello in fase di pensionamento, sono in corso due riflessioni: una sull’ orario di servizio dei dipendenti della Casa di Riposo e l’altra sull’indennità dei Responsabili di Posizione Organizzativa;
  • Per quanto riguarda l’IMU, che poi rappresenta insieme ai trasferimenti finanziari dello Stato la voce in entrata più significativa, c’è ad oggi totale incertezza sulle aliquote da applicare e, conseguentemente, sugli importi da inserire a Bilancio come gettito in entrata.
Donato Apollonio

View Comments

  • Buongiorno
    Per quanto riguarda l'IMU tenete presente che siamo in piena crisi economica e chi ha case ampie non è necessariamente ricchissimo .Sono magari proprietà ereditate da nonni e genitori e a fatica si riescono a mantenere, anche vendere o svendere diventa un impresa .Una tassazione pesante per qualcuno potrebbe rappresentare un tracollo finanziario irreversibile

Share
Published by
Donato Apollonio
Tags lucignano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago