Categories Comunicati stampa

Lega Nord: Che ne pensa il Sindaco Vignini della Manovra di Monti?

«Nelle sue ultime interviste, il sindaco di Cortona, Andrea Vignini, ha evitato qualsiasi riferimento ai recenti cambiamenti della politica nazionale. Saremmo curiosi di sapere se Vignini condivida l’appoggio del suo partito ad un Governo che ha emanato una manovra recessiva, fatta solo di tasse che si ripercuoteranno sulla vita dei suoi cittadini. La Lega Nord Valdichiana critica duramente la decisione del nuovo Governo di reintrodurre la tassa sulla prima casa e chiede fin da ora al sindaco di Cortona quali intenzioni abbia in merito.

La casa è il bene principale dei cortonesi e non è certamente un lusso da tassare.

Anziché concentrarsi sulle novità che riguarderanno il nostro comune dopo la Manovra, Vignini continua a lamentare i tagli operati dal Governo Berlusconi ai fondi statali destinati agli Enti Locali. Vedremo se il Pd riuscirà ad ottenere dal Governo Monti, che sostiene in Parlamento, di cancellare o ridurre questi tagli.

In queste stesse interviste, rilasciate per fare il bilancio del 2011, il primo cittadino di Cortona dichiara che, nonostante le difficoltà, la sua Giunta è comunque riuscita a realizzare buona parte del programma, senza gravare eccessivamente sulle tasche dei cortonesi. Conosciamo bene il programma con cui Vignini e il suo partito hanno vinto le scorse elezioni e sappiamo che l’attuazione di molte parti di esso non è stata neppure iniziata. Per esempio, ben poco è stato fatto in materia di politica ambientale al fine di ottemperare agli obblighi normativi. Secondo la legge, infatti, i Comuni che non raggiungono ogni anno il 40% di Raccolta Differenziata (dal 2011 il 65%) vengono multati. La percentuale di RD raggiunta nel 2010 nel Comune di Cortona (appena il 21,10%) determina una tassa sui rifiuti particolarmente elevata perché sono i cittadini a pagare per le colpe dei loro amministratori. Vignini vanta di aver consolidato nel settore culturale e turistico una leadership a livello provinciale. I dati delle presenze turistiche, così importanti per l’economia locale, richiedono di essere costantemente confermati. Per questo, la Lega Nord Valdichiana chiede all’Amministrazione comunale di non limitarsi alla promozione del MAEC e alla valorizzazione del patrimonio archeologico, bensì di investire anche in materia di turismo religioso (grazie alla storia francescana di Cortona, finora sottovalutata) e di far conoscere con gli opportuni collegamenti i beni storici, artistici e paesaggistici presenti in tutto il territorio e non solo quelli del centro storico. Il modello di sviluppo economico, basato sulla cultura e sul turismo, appartiene alla storia amministrativa e alla tradizione di Cortona. In questo periodo di rallentamento dell’economia industriale, questo modello può rivelarsi utile a superare più facilmente gli effetti della crisi e a creare nuovi posti di lavoro soltanto se i suoi risultati saranno progressivamente estesi a tutto il territorio comunale».

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago