Categories Comunicati stampa

In ricordo di un amico, Girolamo Presentini

Oggi, 22 Dicembre, è  per noi una  triste ricorrenza, la scomparsa di Girolamo Presentini, che ci trova qui riuniti con l’intento di rendere omaggio alla memoria del ” Caro Amico Giommo” con la nostra testimonianza di stima, gratitudine e affetto, fortemente ancora viva nei nostri cuori. La consuetudine di una Comunità di mantenere vivo il ricordo degli ” Uomini Grandi” non fù mai vano come in questa circostanza!. Questo è un ricordo scritto da gente semplice come lo eri  Tu, gente che parla con il cuore e che ha avuto il privilegio di apprezzare a pieno le Tue qualità e, perché no, imparare ad accettare anche i Tuoi numerosi difetti! In fondo anche tu  eri un uomo..ma un uomo dal cuore grande.

 

Come a volte capita alle persone che agiscono e ricoprono cariche importanti come quelle che per anni hai avuto tu nella nostra comunità,  anche Tu hai  sbagliato, ma  il prezzo che hai dovuto pagare è stato molto alto !

Forse hai pagato più di quanto avresti dovuto…,Sei stato accusato anche ingiustamente, e l’umiliazione e il risentimento causato dal sapere invece, di aver agito con coscienza, ti ha portato  ad  ammalarti irrimediabilmente di quella terribile malattia che Ti ha consumato giorno dopo giorno ma che con tenacia e dignità hai combattuto fino all’ultimo, nella convinzione di farcela, nella convinzione che avresti ancora una volta vinto Tu! Infatti il Tuo spirito battagliero Ti ha portato sempre ad affrontare a viso aperto  tutti i nemici ma purtroppo, Ti sei dovuto arrendere ad un male subdolo ed invisibile che  ha esaurito tutte le Tue forze e alla fine hai smesso di lottare e, abbandonato da molti, hai potuto contare solo su pochi Amici, che Ti hanno comunque sostenuto ed incoraggiato fino all’ultimo attimo della Tua straordinaria vita.

Purtroppo le avversità  ela Tuagravissima malattia Ti avevano allontanato fisicamente, ma non mentalmente, dalla Comunità Castiglionese che tanto amavi e per cui avevi tanto lavorato dedicandole tutto il tuo tempo e sentimento, contribuendo così, in maniera indelebile, alla Sua crescita e prosperità. Sì, perché Tu,  la “Storia di Castiglioni”, l’hai fatta  veramente e, mai  nessuno,  potrà negare questa verità!!

Oltre a questo Sei stato per noi  un ” Amico Sincero”, generoso, leale, e sempre  libero nel manifestare a tutti  il Tuo pensiero!!!  Eri un Uomo dall’indole semplice e aperta, improntata alla naturalezza più schietta, senso pratico della vita, qualità che Ti hanno contraddistinto in ogni circostanza. Né glorie, né ansie né preoccupazioni hanno contribuito a modificare il Tuo animo naturalmente bonario anche se poteva,  all’apparenza, sembrare burbero.

Siamo , pertanto, orgogliosi, ancora oggi, di ricordarTi così come eri:

-fuori Porta Fiorentina intento ad ascoltare i bisogni della “Tua Gente” a discutere con loro, con il Tuo sigaro sempre in bocca, e il giornale sotto braccio,curato ed elegante, sorridente, sempre pronto al saluto ed alla battuta scherzosa pronunciata  con quell’ inconfondibile timbro di voce!

Ci dispiace tanto che non sei più lì dove ti vedevamo ogni giorno  soprattutto adesso che finalmente avresti  potuto toglierTi qualche sassolino dalla scarpa, viste le attuali vicende politiche e poter dire di averci visto lungo!!

Tutti coloro che hanno avuto il privilegio di poterTi stare vicino anche, negli ultimi momenti della Tua vita, sanno quanto Tu, Giommo, soffrissi dell’oblio e dell’abbandono a cui Ti aveva costretto lo scenario politico che si era andato delineando negli ultimi anni a Castiglion Fiorentino.

Tu che, Primo fra tutti, dotato come eri, di quell’innaturale acume politico che Ti contraddistingueva, avevi saputo intravedere, già molto tempo prima, che le cose non andavano e che sarebbero precipitate .

Infatti, come da Te  previsto,  ora  tutti noi  abbiamo davanti  agli occhi questa triste realtà  con cui oggi siamo chiamati a  fare i conti!!!.

Forse, sarcasticamente, avresti pronunciato, non senza dispiacerTi, una delle Tue frasi storiche facenti parte della tua saggezza popolare, riferendoTi a quella donna che aveva preso un marito inizialmente ricco, ma brutto e vecchio, al quale aveva poi delapidato il patrimonio:  ” I quattrini son finiti ma il catrame è rimasto”, così anche a Noi Cittadini adesso è rimasto il catrame!!!!!

In un momento così delicato, dove Tutti i Castiglionesi sono chiamati ad affrontare gravi disagi e sacrifici causati da una politica “poco attenta”, ricordarTi  Giommo è per noi e, per Tutti coloro che amano Castiglion Fiorentino, un diritto/dovere e  per Tutti coloro che vogliono per il futuro un Sindaco onesto, trasparente,rispettoso ma, soprattutto, attento e vicino ai bisogni dei più deboli!!

Vicino alla Gente, come lo sei stato Tu, Caro Giommo!!

Niente ci consola della Tua prematura scomparsa,  se non solo, forse, il pensiero  che, non essendo più tra noi, Ti sarà stato risparmiato l’ennesimo immenso dolore….lo stesso dolore che adesso provala Tuatanto amata Comunità Castiglionese mai così, profondamente oltraggiata!!!

Grazie Giommo per tutto quello che ci hai insegnato ma soprattutto, per averCi permesso di godere della tua Cara e Sincera Amicizia.

Per sempre, I Tuoi Amici.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • sono un cittadino semplice, un comune castiglionese, come tanti , devo però ricredermi su ciò che allora ragazzo pensavo del " Giommo ";è stato una grande persona, una persona vera che ha voluto veramente bene alla nostra comunità.
    Purtroppo nella maggior parte dei casi ce ne accorgiamo solamente quando non ci sono più.Anche se in ritardo gli stringo profondamente la mano e lo ricordo come veramente era : un vero " astiglionese".

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago