Categories Comunicati stampa

In marcia in nome dell’antifascismo

Partigiani, cittadini, esponenti del mondo politico e di moltissime associazioni hanno sfilato per le strade della cittadina in un corteo pacifico contrassegnato dallo slogan “Valdichiana antifascista da ieri ad pggi per domani”. Poi il comizio in piazza Matteotti, davanti alla sede del municipio per ribadire che la Valdichiana è terra di pace e di solidarietà.

 

“La manifestazione è nata contro il congresso di CasaPound ma è diventata un appuntamento per dare voce ai tanti che si adoperano per fortificare i valori dell”antifascismo e della partecipazione alla democrazia – ha spiegato Silvia Folchi, presidente dell”Anpi provinciale di Siena -Quegli stessi valori già presenti nella Costituzione che ha bisogno di essere applicata. Ringraziamo le tante associazioni che hanno aderito, i delegati di tutti i comitati Anpi giuntia anche dalle province di Perugia, Firenze e Arezzo”. Alla manifestazione hanno preso parte i rappresentanti di moltissimi Comuni senesi, esponenti del Partito democratico come i deputati Susanna Cenni e Luigi Dallai e i consiglieri regionali Simone Bezzini e Stefano Scaramelli, esponenti del Partito Comunista e del Partito Socialista. Fra le associazioni e i sindacati erano presenti Arci, Arci Gay, Libera, Cgil, Legambiente, Europa senza muri. Durante la manifestazione è stato presentato il libro ”Ultima fermata – una storia per Renato” di Zerocalcare e ErrePush, dedicato a Renato Biagetti ucciso a Roma dai neofascisti nel 2006. Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente della Regione Enrico Rossi: “Non possiamo permettere che l’odio, il razzismo, la xenofobia, l’istigazione alla violenza, tutte idee che stanno alla base di un’ideologia come quella di Casa Pound, possano diffondersi ed avere spazio in una repubblica nata proprio dalla sconfitta di quelle ideei e che quelle idee, nella sua costituzione e nelle sue leggi, mette espressamente al bando – ha scritto Rossi in una nota – Per questo credo che dovremmo fare come la Germania, che vieta le manifestazioni degli estremisti islamofobi e sta decidendo di mettere fuori legge il partito neo nazista”. “Casa Pound – ha scritto ancora Rossi – usa la questione sociale in maniera opportunistica per affermare i suoi valori veri, che sono quelli della xenofobia, dell’antisemitismo, del culto della razza e del nazionalismo esasperato. Un finto solidarismo che prolifera di ambiguità. Per contrastarlo sul terreno politico dobbiamo riappropriarci saldamente dei temi sociali, per non lasciare zone di sofferenza aperte alla penetrazione della propaganda neofascista. Ma credo che dovremmo farlo anche sul terreno della legalità e della costituzione: ci sono leggi dello stato, come la legge Scelba e la legge Mancino, che si occupano espressamente dei reati di fascismo e apologia di fascismo e che vietano la ricostituzione di un partito fascista. Siamo sicuri che questi gruppi stanno agendo entro i limiti della legge? Credo che qualcuno dovrebbe andare a controllare”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags undefined

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago