Il MoVimento 5 Stelle Cortona vuole esprimere la propria solidarietà in merito alle polemiche che stanno coinvolgendo la giunta 5 stelle di Livorno, il sindaco Filippo Nogarin e l’intero movimento livornese, portate avanti con notizie inesatte e poco attente alla realtà, ma bensì basate su voci e provocazioni, che, complice la stampa , vengono riportate in modo distorto e fuori dal senso etico della vera informazione, sulle pagine di quotidiani e social network.
La vittoria elettorale del Movimento 5 stelle a Livorno ha determinato un notevole stravolgimento negli equilibri regionali, che con tanta fatica, la vecchia politica di stampo PD regionale si era costruita nel suo lungo ed imperioso potere politico di dominio regionale.
I primi passi dell’Amministrazione Nogarin hanno toccato nervi importanti riguardo a temi molto delicati che muovono enormi interessi economici, questo ha ulteriormente allarmato le strutture di potere collegate ai partiti e centri di interesse che da sempre governano la nostra bellissima regione.
Non dimentichiamoci che Livorno non è una città qualsiasi per il PD, bensì uno dei pilastri su cui poggia tutta la politica regionale.
Per fare alcuni esempi: – costruzione e gestione di un nuovo ospedale (costo di costruzione previsto di 266 milioni e canone di concessione annuale di 32 milioni di euro da sborsare al privato per 34 anni); – gara per la gestione dei rifiuti in Ato Costa, con l’ingresso del privato al 45% per 20 anni (business previsto, 300 milioni di euro l’anno); – gara regionale per la gestione del trasporto pubblico locale per 9 anni (valore economico dell’operazione intorno a 3 miliardi). Per questo è naturale aspettarsi attacchi e tentativi di delegittimazione, portati avanti in modo sistematico e con ogni mezzo, sarebbe stato strano il contrario.
Quello che è doveroso puntualizzare, entrando nel merito della polemica spicciola, è la capacità con cui, in mezzo a tanta confusione, si è riusciti a spostare l’attenzione da un fatto certamente di grande rilievo, che è consistito nell’aver effettivamente selezionato i futuri assessori sulla base dei curriculum ricevuti (più di 900!) e di un successivo colloquio.
Persone giudicate esclusivamente per le loro competenze, per la maggior parte perfetti sconosciuti, sono state inserite in ruoli chiave per l’amministrazione della città (una città di 160.000 abitanti!): l’apoteosi della meritocrazia, da tutti i partiti sbandierata e mai attuata.
Che i giornalisti che mettono in prima pagina critiche ridicole, parlino dei metodi adottati dal loro partito di riferimento!
Proprio per questo il Movimento 5 Stelle Cortona esprimere tutta la fiducia e sostegno a Nogarin e tutto il MoVimento 5 Stelle Livornese che si appresta a vivere un esperienza importante come il governo di una città di vitale importanza, come già detto , nella vita politica ed economica della regione Toscana!
Movimento 5 Stelle Cortona