472 a 2622 (somma ottenuta con i voti di Mazzoli, 1227, e di Bittoni, 1395). Potremmo partire da queste due cifre per capire che la rivoluzione a Castiglion Fiorentino ha preso il via lo scorso 25 maggio quando i castiglionesi hanno deciso di dare fiducia con il 63,05 % dei consensi alla lista civica “Libera Castiglioni” e al suo candidato a sindaco Mario Agnelli. In una 20tina di giorni sono già state affrontate alcune delle questioni più delicate e scottanti.
A partire dalla grana della Casa di Riposo in regime di proroga. “Abbiamo chiesto di allungare fino al 30 gennaio 2015 il percorso di adeguamento. In questo modo il nuovo CdA avrà la possibilità di esaminare tutte le carte e successivamente d’intervenire ” specifica il sindaco Agnelli. Sul tavolo di lavoro si è presentata anche la scadenza della fase di sperimentazione del piano parcheggi. “Sono in atto dei serrati colloqui tra la società che ha vinto il bando e l’amministrazione comunale” continua il primo cittadino. Ad una settimana dal primo consiglio comunale Palazzo San Michele ha, dunque, ripreso in mano il suo destino e sta cominciando a delineare il suo futuro. “Le nostre parole d’ordine saranno coerenza, trasparenza e semplificazione. Non ci saranno mai riunioni segrete né con grandi gruppi industriali né tanto meno con i cittadini. Noi vogliamo lavorare così, in modo partecipato. Vogliamo, inoltre, rendere più agevole la vita dei castiglionesi” precisa Agnelli. La giunta comunale è stata nominata in tempi record come la data del suo insediamento. Durante il primo consiglio comunale (iniziato alle ore 10 in punto) è stato adottato il provvedimento di dilazionare in 3 rate anziché 2 la Tari, la tassa sui rifiuti. I due acconti e il saldo dovranno essere effettuati il 31 luglio, il 30 settembre e il 16 dicembre. Per quanto riguarda le nomine dei vari enti a partecipazione comunale “posso assicurare che prima di tutto ogni nominato dovrà esibire il casellario giudiziario” sostiene il sindaco che inoltre ha aggiunto “istituiremo solo le commissioni obbligatorie, cioè solo una quella denominata ‘Modifiche dello Statuto e delle Norme Regolamentarie”. Il treno del rinnovamento è già in movimento e non diminuirà la sua marcia fino a quando non avrà ridato stabilità a Castiglion Fiorentino. C’è tanto entusiasmo e tanta voglia di fare. Molti cittadini incontrano il sindaco per proporgli le loro idee, i loro progetti. Nel giorno del giuramento, sabato scorso 7 giugno, il sindaco Mario Agnelli ha recitato la formula “giuro di rispettare la Costituzione Italiana” e ha poi concluso la frase dicendo “ed essere rispettoso del popolo castiglionese”.
Ufficio Stampa
Comune di Castiglion Fiorentino
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…