Categories Comunicati stampa

Domani “Sei X Noi” a Cortona

6 X NOI sbarca a Cortona e Foiano della Chiana. 6 X NOI, la campagna di Sei Toscana che dà voce ai cittadini sui temi legati alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti, riparte da Cortona e Foiano della Chiana. Dopo il tour nelle piazze più suggestive dei capoluoghi delle tre province di Arezzo, Grosseto e Siena e la tappa a Festambiente, 6 X NOI torna nelle città della Toscana del sud.

Domani, sabato 23 gennaio, la troupe di Sei Toscana sarà a Cortona: la mattina in piazza Signorelli e nelle zone limitrofe, il pomeriggio invece a Terontola, in via del Combattenti 3, presso il centro sociale nel quale avviene la distribuzione dei sacchi del porta a porta che è stato attivato proprio in questi giorni nel comune aretino. Sarà l’occasione giusta per gli abitanti di Cortona per registrare le proprie esperienze e le riflessioni in merito al rispetto dell’ambiente e, in particolare, alla gestione dei rifiuti. La campagna di Sei Toscana, 6 X NOI infatti, da’ voce a tutti coloro che sono disponibili a raccontare davanti alle telecamere come effettuano una corretta raccolta dei rifiuti e perché. Tanti gli spunti di riflessione sui quali condividere la propria esperienza: dalla raccolta differenziata al corretto conferimento dei rifiuti ingombranti, passando dall’utilizzo dei centri di raccolta sino ad arrivare al riutilizzo e riciclo dei materiali. La campagna 6 X NOI, promossa dal gestore unico dei rifiuti della Toscana del Sud in collaborazione con  province di Arezzo, Grosseto, Siena e della  oltre a raccogliere le opinioni dei cittadini-utenti, vuole essere anche un modo semplice e divertente per ricordare che la difesa dell’ambiente e del proprio territorio partono dalla quotidianità di ognuno.

A Cortona (sabato 23 gennaio) e Foiano della Chiana (appuntamento previsto per il prossimo 1 febbraio), le registrazioni di 6 X NOI saranno realizzate anche grazie alla collaborazione con le due amministrazioni comunali che saranno presenti con gli assessori all’ambiente Andrea Bernardini e Jacopo Franci. Le immagini e i contenuti raccolti saranno pubblicati sul canale Youtube di Sei Toscana e potranno essere utilizzati anche per la realizzazione degli spot di Sei Toscana che andranno prossimamente in onda su tutte gran parte delle emittenti radio e tv toscane.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago