Categories Comunicati stampa

Cortona, parcheggi e viabilità in situazione critica, la protesta del consigliere Meoni

Il parcheggio dello Spirito Santo a Cortona, è la dimostrazione palese di come l’Amministrazione comunale, “ami” il proprio territorio. Chi usufruisce del parcheggio sa bene che le condizioni dello stesso sono precarie da fin troppo tempo; dopo la pioggia si creano dei veri e propri laghi d’acqua, con gli utenti costretti a fare lo slalom per non bagnarsi i piedi. Considerato che lo stesso dovrebbe essere il primo biglietto da visita per la città, c’è da domandarsi se e quali scuse questi amministratori abbiano da addurre in merito al suddetto problema.

Oltre all’acqua, il parcheggio è pieno di buche nonostante il materiale da riporto che viene steso ripetutamente per tamponare la pavimentazione e che non può certamente essere una soluzione percorribile a lungo termine. Le condizioni peggiorano giorno dopo giorno, soprattutto con l’avvicinarsi della stagione invernale causando disagio. Il parcheggio, quindi, necessita del completamento oltre che della realizzazione del sottopasso previsto nel progetto iniziale.

Poco distante dal parcheggio, dobbiamo segnalare un’altra criticità, ancora una volta, la Pubblica amministrazione non si smentisce; via Severini a Cortona da poco tempo ha visto il rifacimento dei marciapiedi e dell’asfalto, un nuovo look realizzato anche dopo le ripetute richieste dei residenti. I bus non transitano più per la suddetta strada, infatti, il loro passaggio arrecava non pochi problemi. Tuttavia la sorpresa, oggi, dopo aver speso denari pubblici per il rifacimento, è una nuovo strappo della strada per le fognature, un vero e proprio controsenso pensando al fatto che già durante i primi lavori di rifacimento molti cittadini avevano avvertito e quindi segnalato questa esigenza. Una vera e propria indecenza, frutto di una politica poco attenta alla spesa pubblica, che riesce a deludere nuovamente in un momento particolarmente delicato come quello che stiamo vivendo. Anche se l’opera dovesse essere pagata dal gestore del servizio, ciò non significa che le risorse debbano essere sprecate inutilmente!

La mancanza di progetti, di risparmio sulla spesa pubblica, come appunto sulle manutenzioni, per poi avere risorse da reinvestire sul territorio, sono ormai il fallimento dimostrato di una politica referenziale e poco attenta alle esigenza dei cittadini e turisti, probabilmente più attenta al mantenimento delle poltrone e dello status-quo.

Luciano Meoni, capogruppo Futuro per Cortona

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago