Categories Comunicati stampa

Cortona, Bilancio di Previsione, la posizione di Rifondazione Comunista

Nel consiglio comunale del 30 Luglio sarà in discussione il bilancio di previsione 2013. Essendo questo l’ultimo bilancio di legislatura, dovrà essere valutato tenendo presente il bilancio complessivo dell’intera legislatura. Una valutazione che sia davvero lucida non può esimersi dal tenere ben presente questo dato di fatto. Rifondazione Comunista ha portato avanti battaglie particolarmente significative coerentemente con il programma elettorale con cui questa maggioranza si era presentata alle elezioni.

Sono moltissime le questioni su cui siamo intervenuti, praticamente, spesso isolati dal resto della maggioranza, che riguardano la vita di tutti i cittadini cortonesi in un faticoso impegno sia nel territorio (referendum, raccolta firme e sportelli informativi) sia in giunta e nel consiglio comunale; pensiamo alla questione dei rifiuti e della raccolta differenziata in cui abbiamo fatto approvare una mozione che non trova nessun riscontro nelle scelte politiche poi operate, ai trasporti pubblici locali, al rispetto dell’esito referendario per l’acqua pubblica, alle questioni energetiche ed ambientali, ad un rapporto più diretto e trasparente tra cittadini ed amministrazione. Nemmeno tra i partiti che compongono la maggioranza c’è stata quella collegialità necessaria in qualsiasi rapporto, umano o politico che sia, tra diversi soggetti. Il PRC si trova di fronte ad un provvedimento così importante senza aver avuto nessuna voce in capitolo, senza dialogo, senza nessuna volontà di condivisione delle scelte da fare in questo interminabile periodo di crisi del capitalismo.

Ulteriore esempio calzante di questa mancanza di rispetto è il comunicato di SEL-PdCI e sinistra per l’Italia (?), in cui si cita Rifondazione Comunista come fautrice di un aumento delle tariffe a carico dei cittadini per i servizi a domanda individuale (asili nido, mense scolastiche, trasporti). Si tratta di una informazione palesemente falsa, fatta in assoluta malafede da chi ha ascoltato benissimo gli interventi del PRC, volti a denunciare i tagli insopportabili che gli enti locali subiscono dal Governo nazionale frutto dell’accordo tra PD- PDL e che, nel breve periodo, minacceranno proprio quella possibilità di tenere basse delle tariffe che un’amministrazione di sinistra deve tenere a portata di tutti i cittadini e non solo dei più facoltosi. Rifondazione condanna e denuncia questo modo di fare politica, che di certo non può appartenere a partiti di sinistra, per questo si aspetta una immediata rettifica pubblica da parte di tutti gli autori di quell’articolo, per rendere onore alla verità , anche se rimane questo inaccettabile episodio di slealtà politica volto solo alla disperata caccia di un posto nel prossimo consiglio comunale.

Per tutte queste ragioni rimangono fortissime le nostre criticità. Quest’ultimo anno deve servire per rilanciare tutte quelle questioni che rimangono irrisolte. Da parte nostra rivendichiamo la più assoluta trasparenza, correttezza e coerenza dentro e fuori l’amministrazione in linea con la nostra volontà di fare politica per risollevare una comunità sempre più stremata da uno sfruttamento selvaggio, da una classe dirigente autoreferenziale e da una situazione socialmente ed economicamente insostenibile

PRC Cortona

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Pur non essendo al momento schierata con nessun partito conosco Andrea Mazzeo di PRC, un ragazzo onesto, sempre in lotta per difendere le fasce piu' deboli.In effetti quando ho letto nel comunicato di SEL e gli altri che Rifondazione proponeva un aumento delle tariffe dei servizi di asilo nido, mensa e trasporti sono rimasta sconcertata. Mi suonava strana quell'affermazione conoscendo Andrea. Poi oggi l'ho incontrato e mi ha detto infatti che PRC non ha mai detto quanto riferito da SEL e gli altri. Credo che se c'e' stato un fraintendimento vada chiarito subito e sarebbe bene che chi ha riferito un'affermazione risultata non vera facesse una pubblica rettifica. Questo proprio per evitare che in un momento cosi' critico per gli italiani queste lotte intestine fra "fratelli" o se si vuole "cugini", facciano perdere di vista ai nostri politici il vero obiettivo da perseguire: risollevare i cittadini dalla crisi con misure e proposte concrete che ridiano a tutti la speranza che una societa' giusta "puo' esistere".

  • Ringrazio Laura per la sua testimonianza che mi lusinga. Come è scritto in questo comunicato del Partito di cui faccio orgogliosamente parte pretendiamo una immediata rettifica a questo episodio sleale da parte di coloro che hanno fatto una simile, calunniosa, informazione. Più che dei giudizi di chi fa politica (degni sempre del mio rispetto qualora siano in buona fede) sono le opinioni ed i sentimenti di persone come Laura, non esplicitamente schierate, che mi convincono che il PRC a Cortona è sulla strada giusta per onestà e coerenza. Persone da cui ricevi fiducia per la tua ostinata volontà di lottare per cambiare lo stato di cose presente. Siccome c'è tanto menefreghismo, ma ci sono anche molte persone come Laura, vale la pena combattere con tutte le forze perchè alla fiducia che riceviamo solo dei vigliacchi volterebbero le spalle.. e Rifondazione sarà all'altezza di questa sfida senza ricorrere ai giochetti sporchi che noto come vengano messi in campo già da ora da certi partiti. Grazie!

  • Preciso che io non ero presente alla riunione nella quale il PRC ,per bocca del suo Segretario, avrebbe fatto le dichiarazioni riportate nell'articolo. Avendo però parlato con diversi partecipanti alla riunione e avendo da tutti ricevuto la stessa versione inviterei Mazzeo a precisare la posizione del PRC prima di lanciare accuse contro gli altri. Bisognerebbe essere certi di saper spiegarsi e non accusare gli altri di non aver compreso. Questo ,permettetemi , lasciatelo fare a Berlusconi.

    Giancarlo Cateni

  • Caro Giancarlo, qua i casi sono due. O una cosa del genere è scritta in totale malafede (tesi da me sostenuta) oppure i sapienti esponenti politici locali presenti per SEL-PdCI hanno un chiaro bisogno di aiuto con la lingua italiana (in tal caso consiglio un apposito corso per permettervi di comprendere la lingua che usiamo in questo Paese). Il ragionamento è semplice, banale: Se i Governi nazionali proseguono per questa strada di tagli indiscriminati all’ente locale, aumento delle tasse ed incapacità di dare a chi amministra un territorio un quadro normativo stabile è evidente che nel breve-medio periodo diverrà impossibile tenere alla portata di TUTTI certi servizi a domanda individuale. Per la verità questa tendenza non mi pare tanto una mia opinione, ma un fatto oggettivo difficilmente discutibile a meno che i saggi autori del vostro articolo non ritengano invece il contrario ossia che l’attuale Governo PD-L stia portando avanti azioni serie nella direzioni giusta. Un’opinione, opinabile per natura, ma rispettabile. Questa tendenza secondo me è già in atto con lo smantellamento inesorabile dello stato sociale volto a distruggere chi vuol governare da sinistra una certa realtà. Consiglio pertanto di fare più attenzione alle cose che si scrivono non tanto perché penso che siate in un errore involontario, quanto perché sono convinto che certe cose le abbiate scritte con l’obiettivo di far fuori personaggi di sinistra a voi troppo scomodi. Dopo di che mi aspetto una rettifica e delle scuse pubbliche a certe affermazioni così deliranti.
    Saluti

  • Gentile Giancarlo Cateni, il sottoscritto , era presente all’incontro di maggioranza, con assoluta certezza ha compreso bene quello che il segretario del PRC ha espresso nel suo intervento, cosi come è stato ribadito in questo comunicato. È invece molto palese che, dopo aver fatto fallire la creazione della Federazione della Sinistra locale, guarda il caso doveva prevedere un profondo rinnovamento delle candidature per il 2014, si cerchi ora di screditare in tutti i modi il PRC e i suoi rappresentanti; questo si che potrebbe essere assimilato ad un sistema berlusconiano, e questa ipotetica sinistra per l’Italia ne è un ulteriore testimonianza di assimilazione di metodo. In questi ultimi anni le scelte del PRC di Cortona, giuste o non giuste che possano essere considerate, sono state sempre molto chiare ; ci sarebbe invece da chiarire tutto quello che di sinistra, anzi sinistro, gli sta accadendo intorno .

  • Con grande piacere che ho notato la solita coerenza, uno dice una cosa e l'altro fa diversamente, complimenti.

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago