Categories Comunicati stampa

Considerazioni d’obbligo

Credo che sia giunto il momento di denunciare le varie strategie o comportamenti che “vergognosamente” stanno animando lo scenario politico del nostro Paese. Senza ritegno alcuno si vuole imporre a Castiglioni percorsi ancora dettati dalla sola bramosia di potere o dalla “spregiudicata” volontà di vendette personali per meglio riacquistare seggiole presidenziali. Nessuno in realtà pensa alla vera rinascita del Paese, nessuno si adopera per cooperare e condividere progetti di uno sviluppo e crescita sana, nessuno pensa ai cittadini in difficoltà per il dissesto che i signori politici hanno creato.

 

Addirittura ci si maschera inventando gruppi moderati come se bastasse questo per riscuotere fiducia e offrire garanzia. Si gioca con lo slogan ” No ” alla centrale, quando questi signori “moderati verso il PD” sono stati i primi a volerla e se, si fossero davvero comportati come adesso vorrebbero far credere, mandando per le case documenti a giustificazione di ciò, probabilmente la questione ex Sadam non si sarebbe protratta fino a questo punto.

A noi cittadini non interessa che gruppi di persone si organizzino all’interno del PD con l’intento di stimolare il Partito Democratico a rivedere le proprie posizioni e mostrarsi trasparente nei confronti della comunità, quando poi a muovere le file ci sono sempre il solito “puparo” o le persone che hanno direttamente amministrato o che sono state indirettamente vicine alle legislature degli ultimi vent’anni.

Se non ci fossero aspirazioni “partitiche” si potrebbe pianificare e progettare linee di crescita con persone nuove, tecnicamente preparate e unite da fini condivisi, indipendentemente dalle idee o da posizioni politiche di provenienza. La trasparenza, la lealtà e la fedeltà al progetto dovrebbero essere le uniche condizioni per lavorare insieme. I requisiti di onestà, di dedizione, di umiltà e di passione dovrebbero rappresentare la carta d’identità dei futuri amministratori. Io personalmente tramite la lista “cittadini in comune” mi sono impegnata a gettare le basi di un modello e stile politico differente, di un approccio relazionale aperto dedito all’ascolto e all’attenzione dell’altro. Solo in questa linea, se ci saranno le condizioni continuerò a impegnarmi e offrire il mio misero contributo all’intera comunità.

Anna Gloria Devoti

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago